martedì 3 febbraio 2009

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

Il governatore del Piemonte, Mercedes Bresso , ricordando che nella sua regione (il Piemonte) attualmente governata da lei (e ci auguriamo tutti che questo avvenga ancora per poco), ribadisce <<>> e che l’obiezione di coscienza è consentita solo per l’interruzione della gravidanza. Perciò, ella nella sua immensa magnanimità ed umanità ha offerto alla famiglia Englaro di poter “ospitare” Eluana per poterla portare alla morte in maniera lenta e dolorosa privandola dell’alimentazione tramite sondino e della somministrazione di acqua.
Siamo molto colpiti dalla generosità del governatore che tramite questa sua infelice scelta ci si augura che possa essere negativamente giudicata dai propri elettori alle prossime elezioni amministrative, per aver autorizzato non un’eutanasia ma, bensì, un’azione ben più turpe che consiste nel privare dell’alimentazione nonché della somministrazione di acqua Eluana in modo che essa non spiri immediatamente e senza sofferenze (cosa alla quale noi non siamo assolutamente accondiscendenti) ma in lungo periodo fatto di dolore e di stenti che può arrivare ben oltre i 30 giorni.
Il Cardinal Severino Poletto, Arcivescovo di Torino, ha giustamente sollecitato i medici preposti all’obiezione di coscienza. Ci auguriamo tutti noi che non apparteniamo alla categoria degli accanitori terapeutici ma nemmeno a coloro che vogliono legittimare l’eutanasia che tutti costoro valutino il fatto che questo caso particolare non rientra in nessuna delle due ipotesi precedentemente citate. Infatti, Eluana non subirebbe un’eutanasia. Eluana subirebbe un lungo, triste, squallido, doloroso supplizio perché verrebbe privata delle fonti di sostentamento e di conseguenza la sua morte avverrebbe per fame e per sete e soprattutto senza potersi minimamente opporre. Questa oltre all’avvenimento conseguente e aberrante che si verificherebbe, è niente meno che un supplizio perpetrato in maniera turpe nei confronti di una persona che non si può esprimere non si può difendere e per la quale una buona parte del mondo incivile si sta dando da fare affinchè non solo venga lasciata morire, ma piuttosto venga straziata fino a morire di atroci stenti come se la povera Eluana non avesse già sofferto abbastanza sino a qua..
La nostra posizione è quella di chiedere al Sig. Ministro un intervento immediato affinchè la Corte dei diritti dell’Uomo si pronunci immediatamente in tale ambito.
La nostra posizione è di chiederci se e come il governatore del Piemonte Mercedes Bresso si sia spiegata e risolta il senso tecnico nonché il parallelismo che possa esistere tra il concetto di eutanasia (letteralmente: dolce morte) con quello di lasciar morire Eluana di fame e di sete per almeno 30 giorni e se abbia approfondito con che tasso di dolore il corpo umano affronti questa tipologia di morte.
Ci auguriamo che lo Stato con i Ministri competenti e che il Vaticano si attivino immediatamente con tutti i mezzi a loro disposizione per fare in modo che questa aberrante vicenda non giunga al triste finale che è stato scritto da coloro i quali mascherando atti di finta pietà utilizzano la mancanza di leggi e regolamentazioni in materia per essere legittimati a compiere atti che in parole povere noi definiamo contro la vita.

4 commenti:

  1. il suo intervento mi ha fatto porre numerosi dubbi.
    ho fatto ricerche ... queste sono notizie di oggi
    http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDkwMjA1MTMzNTAyLnhtbCI7fQ==

    RispondiElimina
  2. questo è un caso molto complesso. ma la politica ha saputo reagire? guardi cosa è successo...
    http://www.affaritaliani.it/cronache/eluana-englaro-decreto-governo-opposizione050209.html

    RispondiElimina
  3. ma in fondo la mediatizzazione del caso non la ha voluta proprio il sig. Englaro? perchè ora si lamenta?

    RispondiElimina
  4. chiedo scusa, ma ho postato in modo errato, non sono ancora bravo con questi mezzi, volevo scrivere qui.

    dice che i medici cattolici riusciranno a far ragionare il padre sul fatto che non si può far morire le persone di fame e di sete?

    http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDkwMjA1MTkwMDI0LnhtbCI7fQ==

    RispondiElimina