PIETRO BERTI

venerdì 18 settembre 2009

Afghanistan, dolore e polemiche Napolitano: la missione non cambia

Afghanistan, dolore e polemiche Napolitano: la missione non cambia
17:17 CRONACHE Sei parà uccisi. Berlusconi: serve transition strategy. La Russa: no al ritiroFrattini: «Serve svolta»Immagini I «Lince» coinvolti (scheda) di scorta ad un convoglio diretto all'aeroporto. MultimediaCommenta Autobombe e kamikaze: le armi di G.Olimpio
Lunedì i funerali di Stato
Le vittime italiane: le foto
L'iniziativa - Con il Corriere della Sera un aiuto alle famiglie
Tutti a casa? Da evitare Venturini
Una guerra lontana Stella
Un filo unico lega la strategia globale della tensione di G.Olimpio
PIETRO BERTI alle 12:15
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
PIETRO BERTI
Pietro Berti, figlio di Domenico, nato a Imola (BO) ed ivi residente in Via Bel Poggio n. 13. Diploma di maturità scientifica; Dott in Giurisprudenza; Master in Scienze Filantropiche e dell'Economia Solidale; Ufficiale Croce Rossa Militare Italiana in congedo; operatore presso il Centro di Identificazione ed Espulsione Mattei in Bologna Via Mattei n. 60 gestito da Confraternita delle Misericordie; ex Delegato giovanile DC ad Imola - ex Consigliere Circoscrizionale DC ad Imola (1990-1995); ex Consigliere Comunale CCD ad Imola (1995-1999); 3° dei non eletti in Consiglio Regionale E.Romagna Lista UDC nell'anno 2005; 2° dei non eletti Consiglio Comunale ad Imola nell'anno 2008 Lista Civica centro destra; 8° dei non eletti lista UDC Parlamento Reg. E. Romagna; ha riportato 494 voti (3,81%) alle elezioni provinciali a Bologna del 07/06/2009 nel collegio 12 Bologna-Massarenti nelle liste dell'Unione di Centro. Conosce 8 lingue parlate e scritte. Alle elezioni amministrative di Bologna 2011 è stato candidato per il Quartiere San Vitale nella lista di Aldrovandi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.