Sul pendio di Monte Saraceno, i Sanniti edificarono un maestoso complesso di culto costituito da un teatro, un tempio e due edifici porticati ai lati di quest'ultimo. I lavori iniziarono alla fine del II secolo a. C. e terminarono nel 95 a. C. L'edificio, così articolato, era destinato sia al culto che alle attività istituzionale, perché, se nel grande tempio si svolgevano riti religiosi, nel tetro si riuniva il senato per adottare deliberazioni importanti nell'interesse dello Stato.
che bel posto.e dire che la mia famiglia manca dal molise da piu di trenta anni.noi viviano in germania,a berlino,ma sentiamo tanto la mancanza della nostra terra.purtroppo,siamo partiti causa la mancanza di lavoro,ma abbiamo decine di parenti ad isernia,campobasso,campomarino lido,poi gli alri fratelli vivono in canada ed a udine.queste foto ci hanno riacceso il ricordo.famiglia bolognese emidio e figli.
RispondiEliminabello rivedere la mia termoli dopo tanto.mi piacerebbe vedere qualche foto di termoli vecchia,quella cinta da mura che viene incendiata ogni anno,in ricordo del tentativo di invasione araba.antonio russo,torino.
RispondiElimina