mercoledì 19 maggio 2010

Silenzio per i caduti.


Silenzio per i caduti.
Le parole fanno rumore e disturbano la quiete di chi finalmente ha trovato la pace. Solo le lacrime dei congiunti devono far rumore. Qualunque altro suono romperebbe la pace delle eroiche anime ricongiunte verso la luce eterna. Questo è il momento in cui i media e i politici devono tacere e inviare le immagini ed assistere i familiari, indipendentemente dall’appartenenza politica. Niente polemiche!
Quanti hanno compiuto questo atto vile devono sentire le grida nel silenzio.
Chinino tutti il capo in segno di rispetto per quelli che sono andati via per sempre lasciando i loro cari. Il nostro pensiero è costantemente rivolto anche alle famiglie della caporale italiana ricoverata in Germania e dell’altro soldato rimasto ferito e ora in cura in un ospedale romano , affinchè si sappia che nessuno si dimentica di loro e che ognuno di noi prega Nostro Signore affinchè possano entrambi ritornare a svolgere una vita normale.
… e pensare che ci sono state trasmissioni in Italia in cui il fior fiore dell’estrema sinistra anziché dimostrare solidarietà e affetto nei confronti di questi eroi si sono limitati ad attaccare il Governo, il Ministero della Difesa, e tutti i militari inviati in missione di pace in rappresentanza dell’Italia e del mondo libero.
Chiunque non dimostri solidarietà ai nostri militari non si merita di essere cittadino italiano e merita solo ignominia. Queste persone dovrebbero chiedere la cittadinanza di un paese integralista islamico dove certamente si sentirebbero più a loro agio. Questo vale per gli uomini e, ancor di più, per le donne, peggio se femministe e\o comuniste.

1 commento:

  1. e pensare,che,molti italiani,non hanno prestato la minima attenzione a questo dramma.grazie ragazzi per il vosteo sacrificio.moretti italo,sala bolognese.

    RispondiElimina