venerdì 14 gennaio 2011

Pomellato



Pomellato e le pietreIl carattere di Pomellato, azienda orafa fondata da Pino Rabolini, promotore del “prêt à porter” nel mondo del gioiello, deriva da una sapiente alchimia tra tradizione orafa, spirito innovativo e stile chiaramente identificabile. Pomellato ha introdotto una gran varietà di pietre, lasciate libere di risplendere nelle loro delicate cromie, senza la gabbia di pesanti montature. Alla fine degli anni Novanta Rabolini ha passato il timone dell’azienda a Francesco Minoli (ora sostituito da Andrea Morante, ndr) che ha accentuato il carattere del marchio, dando vita a collezioni più numerose e importanti. Al richiamo della firma del designer, Pomellato antepone la progettualità aziendale. Lo stile non dipende dal colpo di genio di un outsider, ma dal lavoro e dalla dedizione di un équipe di creativi allevati all’interno dell’azienda che, quotidianamente, assorbono, quasi attraverso i pori della pelle, il DNA del marchio. Non è per caso che su 280 dipendenti la metà siano esperti artigiani. Nel 1995 nasce Dodo, una famiglia di animaletti “parlanti” ciascuno portatore di un messaggio affettivo che nel 2001 diventa marchio autonomo con una propria rete commerciale. Quasi a fare da contrappunto, nel 2007, fa il suo esordio la linea Pom Pom, pezzi unici di alta gioielleria destinati ad esaltare ulteriormente il “savoir faire” di Pomellato. Ogni anello è creato attorno ad una pietra unica e irripetibile mediante una lavorazione complessa capace di esaltarne la particolarità. Pur nella complessità della composizione, ogni pezzo della linea Pom Pom riesce a regalare una magica idea di leggerezza, quasi la pietra sbocci come un fiore dal suo pistillo. L’azienda porta il suo preciso messaggio attraverso 47 negozi monomarca Pomellato e Dodo nel mondo, offrendo ai consumatori la possibilità di spaziare dal piccolo gioiello affettivo (Dodo), ideale per un pubblico giovane, alle creazioni esclusive di alta gioielleria. dal sito web http://www.internimagazine.it/Dynamic/Publication,intCategoryID,50,intIssueID,801,intItemID,812,intLangID,1.html

Nessun commento:

Posta un commento