domenica 17 aprile 2011

Real Sporting de Gijón





Il Real Sporting de Gijón, o anche solo Sporting Gijón o Sporting, fondato nel 1905, è la principale società calcistica della città spagnola di Gijón, nelle Asturie. Attualmente milita nella Liga, la massima serie del Campionato di calcio spagnolo. Indice[nascondi] 1 Storia 2 Stadio 3 Divise 4 Rosa 2009-2010 5 Statistiche del club 6 Palmarès 6.1 Finali Perse 7 Giocatori famosi 8 Presidenti 9 Altri progetti 10 Collegamenti esterni Storia[modifica] Il club fu fondato nel 1905. Il 2 aprile 2011 riporta una storica vittoria in casa del Real Madrid per 0 a 1 con gol di Miguel de las Cuevas a 11 minuti dal termine Stadio[modifica] Il Real Sporting de Gijón gioca le proprie partite casalinghe nello stadio El Molinón, che è il più vecchio del calcio professionistico spagnolo, essendo stato inaugurato nel 1908. Inserito nel Parque de Isabel la Católica, può contenere 29.800 spettatori, mentre le dimensioni del terreno di gioco sono 105 x 70 metri. Ovviamente ha subito varie ristrutturazioni, la prima delle quali addirittura nel 1917. Ha ospitato varie partite del gruppo B del Mondiale di Spagna '82 insieme allo Stadio Carlos Tartiere di Oviedo. La sede della squadra si trova alla Scuola Calcio di Mareo, dove sono situati i campi di allenamento della prima squadra e di tutte le giovanili. Il vivaio è uno dei più importanti di tutta la Spagna e ha sfornato campioni del calibro di Abelardo, Luis Enrique e David Villa (vice-capocannoniere della Primera división 2005-06 e capocannoniere agli europei 2008). Divise[modifica] Casalinga: Maglietta a strisce bianche e rosse, pantaloncini blu e calzettoni blu con bordo bianco-rosso Trasferta: Maglietta e pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi con bordo bianco-rosso Rosa 2009-2010[modifica] Aggiornata al 27 febbraio 2010 N. Ruolo Giocatore 1 P Juan Pablo 2 D Alberto Botía 3 D José Ángel 5 D Rivera 6 C Carmelo González 7 C Pedro 8 C Lola 9 A Mate Bilić 10 A Maldonado 11 C Lora 12 D Grégory 13 P Iván Cuéllar N. Ruolo Giocatore 14 D Iván Hernández 15 D Roberto Canella 16 D Gerard 17 C Diego Castro 18 A Luis Morán 19 C Diego Camacho 20 C De las Cuevas 21 C Kike Mateo 22 D Rafael Sastre 23 A David Barral 24 C Sergio Matabuena 25 A Francisco Maldonado Statistiche del club[modifica] Lo stadio El Molinon Stagioni nella Primera división: 38 Stagioni nella Segunda división: 41 Miglior vittoria: Sporting-Osasuna 7-1 (1993-94), Sporting-Real Oviedo 6-0 (1944-45) Peggior Sconfitta: Barcellona-Sporting 9-0 (1951-52), Athletic Club-Sporting 9-0 (1958-59) Miglior piazzamento in campionato: 2º (stagione 1978-79) Peggior piazzamento in campionato: 20º (stagione 1997-98) 6 Partecipazioni alla Coppa UEFA Pichichi (Capocannoniere): in Primera división, Enrique Quini Castro (1973-74 con 20 reti, 1975-76 con 18 e 1979-80 con 24) in Segunda división, Ricardo Alós (1956-57 con 46 reti) e Francisco Solabarrieta (1966-67 con 24) Zamora (miglior portiere): Juan Carlos Ablanedo (1984-85, 1985-86, 1989-90) Giocatori con più presenze: Joaquín (479), Jiménez (420), Juan Carlos Ablanedo (399). Palmarès[modifica] Finali Perse[modifica] Coppa del Re 1981 contro il Barcellona (3-1) 1982 contro il Real Madrid (2-1) Giocatori famosi[modifica] Per approfondire, vedi la voce Categoria:Calciatori del Real Sporting de Gijón. Presidenti[modifica] Anselmo López Sánchez (1905-1915) Fernando Fernández-Quirós Suárez (1915-1917) Manuel I. González Riera (1917-1919) Enrique Guisasola Martínez (1919-1921) Ismael Figaredo Herrero (1921-1928) Roberto G. de Agustina (1928-1930) Pedro Garnung Portilla (1930-1934) Emilio Tuya García (1934-1935) Félix Guisasola (1935-1938) Pedro González del Río (1938-1940) Secundino Felgueroso Fernández-Nespral (1940-1945) Juan Velasco Nespral (1945-1946) Jesús Fernández Hernández (1946-1947) José María Fernández Álvarez (1947-1948) Secundino Felgueroso Fernández-Nespral (2ª volta) (1948-1949) Paulino Antón Trespalacios (1949-1954) Joaquín Alonso Díaz (1954-1955) Eustaquio Campomanes González (1955-1957) Alejandro Pidal Guilhou (1957-1959) Ramón González Lozana (1959-1960) Aurelio Menéndez González (1960-1961) Francisco Quirós Rodríguez (1961) Víctor Manuel Felgueroso Suardíaz (1961-1967) Antonio Roibás de Inza (1967-1968) Carlos Menéndez Cuervo (1968-1973) Ángel Viejo Feliú (1973-1977) Manuel Vega-Arango Alvaré (1977-1986) Ramón Muñoz Fernández (1986-1989) Plácido Rodríguez Guerrero (1989-1992) Eloy Calvo Capellín (1992-1994) Manuel Calvo Pumpido (1994) José Fernández Álvarez (1994-1997) Ángel García Flórez (1997-1998) Germán Ojeda Gutiérrez (1998-1999) Juan Arango (1999-2002) Manuel Vega-Arango Alvaré (2ª volta) (2002- ) Altri progetti[modifica] Wikimedia Commons contiene file multimediali su Real Sporting de Gijón Collegamenti esterni[modifica] (ES) Sito ufficiale [nascondi] v · d · mPrimera División 2010-2011 Almería · Athletic Bilbao · Atlético Madrid · Barcellona · Deportivo · Espanyol · Getafe · Hércules · Levante · Maiorca · Málaga · Osasuna · Racing Santander · Real Madrid · Real Saragozza · Real Sociedad · Siviglia · Sporting Gijón · Valencia · Villarreal Portale Calcio Portale Spagna Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Real_Sporting_de_Gij%C3%B3n" Categoria: Real Sporting de Gijón [altre]

Nessun commento:

Posta un commento