sabato 9 aprile 2011

Sporting Clube de Braga




Lo Sporting Clube de Braga, meglio noto come Braga, è una società polisportiva di Braga, città del Portogallo. Fondata nel 1921, è nota per la sua sezione calcistica. La squadra di calcio è soprannominata l'Arsenal di Minho perché negli anni trenta l'allenatore Jose Szabo, di ritorno da una partita cui aveva assistito ad Highbury, convinse la società a cambiare i colori della maglia dal verde al bianco-rosso. Gioca le partite casalinghe nello Stadio Axa, costruito per gli Europei 2004 e negli ultimi anni si è affermata come una delle migliori squadre lusitane alle spalle del trio storico composto da Porto, Benfica e Sporting Lisbona. Nella stagione 2007-2008 si è piazzata al 7º posto in Superliga. Ha partecipato, dunque, alla Coppa Intertoto 2008 e ha battuto il Sivasspor in una delle finali. Nei turni preliminari di Coppa UEFA ha eliminato i bosniaci dello Zrinjski Mostar e, agevolmente, l'Artmedia Bratislava, qualificandosi per la fase a gironi. Nel proprio raggruppamento ha raggiunto i sedicesimi di finale, piazzandosi terzo alle spalle di Wolfsburg e Milan. Battuto lo Standard Liegi (3-0 in casa e 1-1 in Belgio), è rimasta l'unica delle squadre arrivate in UEFA grazie all'Intertoto e si è aggiudicata, come da regolamento, l'ultima edizione del trofeo. Nel turno successivo il Braga è stato eliminato dal Paris Saint-Germain. Con questo successo è stato il quarto club portoghese, dopo Benfica, Sporting Lisbona e Porto, a vincere un trofeo europeo. Nella stagione 2009-2010 giunge seconda in classifica, a cinque punti dal Benfica campione, qualificandosi per la prima volta ai preliminari di Champions League e riuscendo ad arrivare alla fase a gironi, dove termina al terzo posto. Il club è quotato all' Euronext Lisbon (Euronext: SCB). Indice[nascondi] 1 Rosa attuale 2 Giocatori celebri 3 Palmarès 3.1 Trofei nazionali 3.2 Trofei internazionali 4 Collegamenti esterni Rosa attuale[modifica] N. Ruolo Giocatore 1 P Artur Moraes 2 D Alberto Rodríguez 3 D Paulão 4 D Kaká 5 D Moisés 8 C Márcio Mossoró 9 A Paulo César 10 A Hélder Barbosa 11 C Ladji Keita 12 P Quim 13 C Edu 16 C Léo Fortunato 18 A Lima N. Ruolo Giocatore 19 A Albert Meyong 20 D Elderson 23 C Andrés Madrid 25 C Leandro Salino 28 C Sílvio 30 A Alan 42 P Felipe 45 C Hugo Viana 46 A Joseph Peterson 85 A Élton 88 C Vandinho Giocatori celebri[modifica] Per approfondire, vedi la voce Categoria:Calciatori dello S.C. Braga. Palmarès[modifica] Trofei nazionali[modifica] Coppa di Portogallo: 1 1965-1966 Trofei internazionali[modifica] Coppa Intertoto: 1 (record portoghese) 2008 Collegamenti esterni[modifica] (PT) Sito ufficiale [espandi] v · d · mPrimeira Liga 2010-2011 Académica · Benfica · Beira-Mar · Braga · Marítimo · Nacional · Naval · Olhanense · Paços de Ferreira · Portimonense · Porto · Rio Ave · Sporting CP · União Leiria · Vitória Guimarães · Vitória Setúbal [espandi] v · d · m Squadre di calcio vincitrici della Coppa Intertoto - Cronologia Bordeaux e Strasburgo (1995) · Karlsruhe, Silkeborg e Guingamp (1996) · Auxerre, Bastia e Lione (1997) · Bologna, Valencia e Werder Brema (1998) · Juventus, West Ham e Montpellier (1999) · Celta Vigo, Stoccarda e Udinese (2000) · Paris SG, Troyes e Aston Villa (2001) · Málaga, Stoccarda e Fulham (2002) · Villarreal, Perugia e Schalke 04 (2003) · Villarreal, Lilla e Schalke 04 (2004) · Amburgo, O. Marsiglia e Lens (2005) · Newcastle (2006) · Amburgo (2007) · Braga (2008) Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Sporting_Clube_de_Braga" Categorie: Aziende quotate presso Euronext S.C. Braga [altre] Categoria nascosta: Stub - società calcistiche

Nessun commento:

Posta un commento