La notte di San Bartolomeo
http://it.wikipedia.org/wiki/Notte_di_San_Bartolomeo
è il nome con il quale è passata alla storia la strage compiuta nella notte tra il 23 ed il 24 agosto 1572 (festa di San Bartolomeo) dalla fazione cattolica ai danni degli ugonotti a Parigi in un clima di rivincita indotto dalla battaglia di Lepanto e dal crescente prestigio della Spagna.
La vicenda è nota anche come Strage di San Bartolomeo o Massacro di San Bartolomeo.
Indice
1 Il contesto
2 Storia
2.1 Una pace e un matrimonio impopolare
2.2 Il tentato assassinio di Coligny
3 La strage
3.1 La strage nel resto della Francia
4 Interpretazioni storiografiche
4.1 Interpretazione tradizionale
4.2 Nuovo orientamento storiografico
4.3 In letteratura
4.4 Teatro
4.5 Nel cinema
5 Note
6 Altri progetti
7 Voci correlate
Nessun commento:
Posta un commento