lunedì 18 aprile 2011

Il Gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata: GICO

Il Gruppo d'investigazione sulla criminalità organizzata meglio conosciuto con l'acronimo GICO è l'unità della Guardia di Finanza ad alta specializzazione nella investigazione tributaria, economica e finanziaria e che opera a contrasto dei reati di criminalità organizzata, con particolare riferimento al riciclaggio di denaro, e nella lotta al finanziamento al terrorismo internazionale. I GICO, dipendevano dallo SCICO con sede in Roma, ora dipendono dai Nuclei di polizia tributaria mentre lo SCICO effettua un raccordo informativo tra i vari GICO e all'occorrenza un supporto tecnico; i GICO sono dislocati in quelle città ove hanno sede le Direzioni Distrettuali Antimafia. Reparti speciali che hanno le stesse funzioni del G.I.C.O., nonché attribuzioni di legge, in termini di operazioni speciali (infiltrato sotto copertura - agente provocatore) e capacità d'intervento, sono il (ROS - Raggruppamento Operativo Speciale dei carabinieri) e lo (SCO - Servizio Centrale Operativo della polizia di stato). Fra gli strumenti di indagine utilizzati dal G.I.C.O., uno dei più efficaci e pericolosi per l'investigatore è l'infiltrazione delle bande criminali (Operazioni sotto copertura) attuata soprattutto nei settori degli stupefacenti, della criminaità organizzata, del riciclaggio e reimpiego dei proventi illeciti, nel traffico di armi, munizioni, esplosivi e contrabbando. I GICO inglobano nella propria struttura i GOA (Gruppi operativi antidroga) e le sezioni anticontrabbando dei G.R.F. (Gruppi Repressioni Frodi); La sezione antiriciclaggio, precedentemente in essere all'interno dei GICO, è stata ora assorbita da altra struttura all'interno dei Nuclei Provinciali di Polizia Tributaria. [espandi] v · d · mForze di polizia italiane Forze di polizia dello Stato ad ordinamento militare: Arma dei Carabinieri (CC) · Corpo della Guardia di Finanza (GdF) · Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera (CP-GC) Forze di polizia dello Stato ad ordinamento civile: Polizia di Stato (PS) · Polizia Penitenziaria (PP) · Corpo Forestale dello Stato e delle Regioni autonome (CFS) Forze di polizia regionali ad ordinamento civile:Polizia municipale o locale · Polizia provinciale Corpi civili dello Stato con status di polizia: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF) Corpi d'elite delle Forze di polizia italiane: Reggimento Corazzieri (CC) · ROS - Raggruppamento operativo speciale (CC) · GIS - Gruppo intervento speciale (CC) · GOM - Gruppo operativo mobile (PP) · GICO - Gruppo di investigazione sulla criminalità organizzata (GdF) · AT-PI - Antiterrorismo pronto impiego (GdF) · NOCS - Nucleo operativo centrale di sicurezza (PS) · D.I.A. Distintivi di grado e di qualifica italiani Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_d%27investigazione_sulla_criminalit%C3%A0_organizzata" Categorie: Guardia di Finanza Forze speciali [altre] Categorie nascoste: Voci con template infobox unità militare senza immagini Voci con template infobox unità militare senza fonti

Nessun commento:

Posta un commento