
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini Tuo da gloriam

VIAGGIA CON RYANAIR
JE ME SOUVIENS

VILLA BERTI VIA BEL POGGIO N. 13 IMOLA http://www.villaberti.it/
Condizioni per l'utilizzo degli articoli pubblicati su questo blog
Si precisa che la citazione dovrà recare la dicitura "Pietro Berti, [titolo post] in http://pietrobertiimola.blogspot.com/"
E' poi richiesto - in ipotesi di utilizzo e/o citazione di tutto o parte del contenuto di uno e/o più post di questo blog - di voler comunicare all'autore Pietro Berti anche tramite e-mail o commento sul blog stesso l'utilizzo fatto del proprio articolo al fine di eventualmente impedirne l'utilizzo per l' ipotesi in cui l'autore non condividesse (e/o desiderasse impedire) l'uso fattone.
Auguro a voi tutti un buon viaggio nel mio blog.
Anchorage

mercoledì 29 giugno 2011
Manovra correttiva, le previsioni in materia di albi e di libere professioni
Manovra correttiva, le previsioni in materia di albi e di libere professioni
Il testo della bozza di manovra “liberalizzatrice” su professioni ed albi

La bozza di manovra, domani all’esame del Governo, contiene novità “rivoluzionarie” in tema di liberalizzazione dell’esercizio professionale e di tenuta degli albi.
Riportiamo di seguito lo stralcio dalla bozza di decreto legge che domani potrebbe essere varato dall’esecutivo.
* * *
Bozza di manovra correttiva
(per il Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2011)
Decreto legge recante “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”
(…)
14. Liberalizzazioni e sviluppo
Articolo 1
Principio di libertà d’impresa
1. L’accesso alle professioni e il loro esercizio si basano sul principio di libertà di impresa.
2. Le disposizioni vigenti che regolano l’accesso e l’esercizio delle professioni devono garantire il principio di libertà di impresa e di garanzia della concorrenza. Le disposizioni relative all’introduzione di restrizioni all’accesso e all’esercizio delle professioni devono essere oggetto di interpretazione restrittiva.
Articolo 2
Abrogazione delle indebite restrizioni all’accesso e all’esercizio delle professioni
1. Le restrizioni in materia di accesso ed esercizio delle professioni previste dall’ordinamento vigente, diverse da quelle di architetto, ingegnere, avvocato, notaio, farmacista, autotrasportore, sono abrogate quattro mesi dopo l’entrata in vigore del presente decreto.
2. Il termine “restrizione’”, ai sensi del comma 1, comprende :
a) la limitazione, in forza di una disposizione di legge, del numero di persone che sono titolate ad esercitare una certa professione in tutto il territorio dello Stato o in una certa area geografica attraverso la concessione di licenze o autorizzazioni amministrative per l’esercizio, senza che tale numero sia determinato, direttamente o indirettamente sulla base della popolazione o di altri criteri di fabbisogno;
b) l’attribuzione di licenze o autorizzazioni all’esercizio di una professione solo dove ce ne sia bisogno secondo l’autorità amministrativa; si considera che questo avvenga quando l’offerta di servizi da parte di persone che hanno già licenze o autorizzazioni per l’esercizio delle professioni non soddisfa la domanda da parte di tutta la società con riferimento all’intero territorio nazionale o ad una certa area geografica ;
c) il divieto di esercizio di una professione al di fuori di una certa area geografica e l’abilitazione a esercitarla solo all’interno di una determinata area;
d) l’imposizione di distanze minime tra le localizzazioni delle sedi deputate all’esercizio della professione;
e) il divieto di esercizio della professione in più sedi oppure in una o più aree geografiche;
f) la limitazione dell’esercizio della professione ad alcune categorie professionali o divieto, nei confronti di alcune categorie, di commercializzazione di taluni prodotti;
g) la limitazione dell’esercizio della professione attraverso l’indicazione tassativa della forma giuridica richiesta all’operatore;
h) l’imposizione di requisiti professionali in relazione al possesso di quote societarie;
i) l’imposizione di prezzi minimi o commissioni per la fornitura di beni o servizi, indipendentemente dalla determinazione, diretta o indiretta, mediante
l’applicazione di un coefficiente di profitto o di altro calcolo su base percentuale;
- l’obbligo di fornitura di specifici servizi complementari all’attività svolta.
3. Le restrizioni diverse da quelle elencate nel comma 2 precedente possono essere revocate con regolamento da emanare ai sensi dell’articolo17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, emanato su proposta del Ministro competente entro quattro mesi dall’entrata in vigore del presente decreto.
4. Singole professioni possono essere escluse, in tutto o in parte, dall’abrogazione
delle restrizioni disposta ai sensi del comma 1; in tal caso, la suddetta esclusione, riferita alle limitazioni previste dal comma 2, può essere concessa, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro competente di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge qualora:
a) la limitazione sia funzionale a ragioni di interesse pubblico;
b) la restrizione rappresenti un mezzo idoneo, indispensabile e, dal punto di vista del grado di interferenza nella libertà economica, ragionevolmente proporzionato all’interesse pubblico cui è destinata;
c) la restrizione non introduca una discriminazione diretta o indiretta basata sulla nazionalità o, nel caso di società, sulla sede legale dell’impresa.
Articolo 3
Eliminazione dei requisiti ingiustificati relativi all’autorizzazione preventiva all’esercizio di una professione
1. L’obbligo di autorizzazione preventiva per l’esercizio di professioni diverse da quelle di cui all’articolo 2, comma 1, in cui la concessione di tale autorizzazione dipende dalla presenza di presupposti giuridici che l’amministrazione ha il dovere di stabilire in modo obiettivo, è abrogato quattro mesi dopo l’entrata in vigore del presente decreto; fatto salvo quanto disposto dal comma 2, la professione può pertanto essere liberamente esercitata allo scadere di un periodo di tre mesi dalla data di comunicazione di inizio dell’attività professionale, accompagnata dalla documentazione attestante la conformità dell’attività con le correnti disposizioni normative. L’autorità può vietare l’esercizio della professione, entro tre mesi dal ricevimento della comunicazioni, se i presupposti legali non sono soddisfatti o se sulla base delle informazioni presentate non sembrano essere soddisfatti.
2. Alcune professioni possono essere esentate dalle previsioni del comma 1, con regolamento da emanare ai sensi dell’articolo17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, emanato su proposta del Ministro competente entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge qualora, fatto salvo il principio di proporzionalità, un prevalente interesse pubblico richieda il mantenimento delle precedenti disposizioni normative.
martedì 28 giugno 2011
Motori News 56
Renault Koleos 2012 restyling: ancora più versatile
Annunciato il restyling 2012 del crossover Renault Koleos. Modifiche estetiche di dettaglio, modularità e motori più parchi.
Alfa Romeo: a Detroit un poker di novità per gli USA
Secondo Autobild, Alfa Romeo porterà cinque modelli al prossimo Salone di Detroit, anticipando così il ritorno negli USA.
Bugatti: la nuova Galibier si chiamerà Royale
La nuova generazione della Bugatti Galibier potrebbe prendere il nome della celebre auto di lusso degli anni '30.
Maserati SUV: monterà il motore V8 HEMI?
Il nuovo Maserati SUV potrebbe adottare, oltre alla meccanica, anche le motorizzazioni più brillanti della Jeep Grand Cherokee.
Mitsubishi Lancer Evo XI: ibrida e sportiva
La prossima Mitsubishi Lancer Evo XI sarà dotata di alimentazione ibrida, con un 1.6 a benzina e un motore elettrico.
Mini Roadster: il debutto a Ginevra 2012
Dopo il debutto della Mini Coupé, fonti vicine al costruttore brittanico confermano l'arrivo della versione Roadster al Salone di Ginevra 2012.
Lotus Evora IPS: nata per l’America
Con il cambio automatico la Lotus Evora si rivolge al mercato d’oltreoceano e punta sulla praticità.
Kia Picanto 2011, foto e prezzi ufficiali
In concomitanza con l’arrivo della nuova Kia Picanto 2011, la Casa pubblica nuovi dati e foto ufficiali. Prezzi da 9.200 euro.
Un garage vintage per la Porsche d'epoca
Sognate un garage per restaurare la vostra auto ma avete poco spazio? Seguite l'esempio di Jack Olsen e della sua Porsche del '72.
Saab non paga gli stipendi: produzione ferma
In attesa del via libera all'accordo con i partner cinesi, Saab non paga gli stipendi al personale e ferma la produzione.
Il Ford Transit Connect Electric arriva in Europa
Grazie ad un accordo tra Ford e l’Azure Dynamics Corporation, il Transit Connect Electric sarà presto disponibile anche in Europa.
Porsche 911 GT3 Snowmobile by Magnat
Modificata nell’estetica e nel motore la Porsche 911 elaborata da Magnat raggiunge i 317 km/h.
Weekend 24-26 giugno: gli eventi a motore
Tutti gli appuntamenti per fanatici dei motori nel weekend 24-36 giugno.
Ford Safety Tour: la sicurezza viaggia per l'Italia
Ford presenta i nuovi sistemi di sicurezza nel tour "Future of Safety", grazie a lezioni teoriche e prove pratiche a bordo della nuova Focus.
Noleggio auto: le immatricolazioni volano più 38,5%
Il rapporto dell'Aniasa mostra che nel 1° trimestre 2011 l'autonoleggio è cresciuto del 38,5% rispetto al 2010.
Jeep Survivor Concept: sopravvivere nella giungla
L’ Art Center College of Design della California ha realizzato uno stravagante "tutto terreno" che prefigura la Jeep del futuro.
F1: la Ferrari è fiduciosa per Valencia
Il circuito dovrebbe essere congeniale alle caratteristiche della monoposto di Maranello.
Mini John Cooper Works Coupé Endurance
Debutterà alla 24 Ore del Nürburgring la Mini John Cooper Works Coupé Endurance, versione da corsa della nuovissima Mini Coupé.
Aston Martin V12 Zagato al Nurburgring
Due vetture basate sul prototipo realizzato dalla carrozzeria Zagato prenderanno il via della prossima 24 Ore tedesca.
Foto
Renault Koleos Model Year 2012
Porsche 911 GT3 Snowmobile by Magnat
sabato 25 giugno 2011
venerdì 24 giugno 2011
Motori News 55
Auto usate e Km 0: la guida all'acquisto
Alcuni consigli utili e suggerimenti per acquistare auto usate senza problemi o, peggio, brutte sorprese...
Land Rover prepara la Grand Evoque
La gamma Range Rover si allargherà con l’arrivo di un nuovo modello derivato dalla Evoque, ma caratterizzato da una maggiore versatilità.
Fiat: la monovolume compatta arriverà nel 2012
Come si chiamerà la nuova Fiat monovolume attesa nel 2012? Voci di corridoio parlano del nome "Ellezero" riprendendo la sigla di progetto.
Lotus: confermata la citycar nel 2014
La citycar di Lotus si chiamerà Ethos, verrà costruita in Malesia e debutterà nel 2014.
Francoforte 2011: Audi avrà una pista indoor da 10 mln
Al Salone di Francoforte 2011 Audi realizzerà una pista coperta di 400 metri presso il suo stand. Costo? 10 milioni di euro.
Renault Duster alla conquista dell'India
La Duster dopo aver conquistato il mercato Europeo, si veste da Renault per lanciarsi sull’appetibile mercato indiano.
Bmw M5 2012: nuovo video ufficiale
Arriva un nuovo video ufficiale della Bmw M5 2012, la versione sportiva della berlina tedesca pronta al debutto al Salone di Francoforte.
Mini Coupé: in vendita a luglio da 23.400 euro
Prezzi da 23.400 a 33.150 euro per la nuova, eccentrica versione del fortunato modello anglotedesco a due posti secchi.
Lancia Ypsilon 2011: nuovo "porte aperte" il 25-26 giugno
Con oltre 18.000 visite, il primo porte aperte dedicato alla Lancia Ypsilon è stato un vero successo, tanto che si replicherà il weekend del 25 e 26.
Hyundai i40 sw: primo contatto con la wagon coreana
Sulle strade norvegesi abbiamo provato la nuova Hyundai i40 wagon, che arriverà sul mercato italiano a settembre con prezzi da 23.500 euro.
F1: in arrivo un film su Niki Lauda
Si intitolerà "Rush" il film-documentario che ripercorre le gesta del campio austriaco.
Fiat-Chrysler: arriva il sindacato globale
Nasce la rete globale dei sindacati europei e americani Fiat-Chrysler, una rete comunicativa tra gli stabilimenti italiani e stranieri.
Auto blu: in Grecia 50 autisti per ogni vettura!
Sebbene la Grecia sia in bancarotta, in alcuni settori della Pubblica amministrazione vi sarebbero ben 50 autisti per ogni auto blu.
Ferrari FF Maximus by DMC: è già tempo di tuning
Il tuner tedesco DMC ha presentato la prima elaborazione per la Ferrari FF, dotata ora di nuovo kit aerodinamico in fibra di carbonio.
La Nissan Micra raggiunge i 6 milioni di esemplari
La Nissan Micra ha superato lo scorso maggio i 6 milioni di esemplari immatricolati dal 1982, anno di lancio della primissima generazione.
Aston Martin taglia la produzione della Rapide
Con un comunicato Aston Martin ha ufficializzato il taglio alla produzione della Rapide, che sarà prodotta adesso in soli 25 esemplari al giorno.
Foto
Hyundai i40: primo contatto in Norvegia
giovedì 23 giugno 2011
Motori News 54
Mini Coupé: l’inglesina veste sportivo
Finalmente si presenta l’attesa Mini Coupé, versione sportiva della piccola vettura inglese nonché quinto modello della Casa.
Dodge Caliber 2012: vuol fare l'italiana
La nuova Dodge Caliber 2012 verrà sviluppata sul pianale modificato della Giulietta.
Dacia Duster: in Sudamerica diventa Renault
In America latina la Dacia Duster verrà commercializzata con il marchio Renault e sarà caratterizzata da finiture più curate e meccanica nuova.
Fiat Mefistofele e 500 TwinAir: sfida tra epoche
Sono scese in pista le vetture simbolo di due epoche: quella da record del 1924 con motore di 12 litri e la piccola 500 con il bicilindrico TwinAir
La Papamobile diventa "green": arriva la Classe M ibrida
Papa Benedetto XVI potrebbe presto circolare tra i fedeli su una nuova Mercedes Classe M ibrida.
AMC Pacer del 1977: solo 12 miglia percorse!
Un'automobile del 1977 può avere percorso solo 12 miglia? Succede negli Stati Uniti dove una AMC Pacer profuma ancora di nuovo nononstante i 34 anni
Occhio ai cerchioni: Porsche richiama 1700 esemplari
Negli Usa, Porsche sta per iniziare un richiamo di 1.700 unità della 911. Motivo: problemi al fissaggio dei cerchi in lega.
Punti patente: bonus in arrivo per 26 milioni di italiani
Nuova tornata di punti patente bonus per tutti gli automobilisti virtuosi che non hanno commesso infrazioni negli ultimi 2 anni.
Porsche e Volkswagen confermano l’obiettivo fusione
A metà dicembre il consiglio degli azionisti di Porsche si incontrerà per votare la spinosa questione della fusione.
Ford: un miliardo per rilanciare la Lincoln
Ford potrebbe investire un miliardo e rilanciare il marchio Lincoln, attualmente in calo di vendite. Entro il 2014 uscirebbero 7 nuovi modelli.
Autovelox, quando la Prefettura fa il suo dovere
Il caso positivo della Prefettura di Cosenza che ha decretato illegittima una multa effettuata tramite autovelox per segnaletica non conforme.
Honda CR-Z Mugen: ibrida e cattiva
La factory inglese attiva nel motorsport ha realizzato una versione speciale e potenziata dell'ibrida giapponese. Per ora non è prevista la vendita.
Foto
Honda CR-Z Mugen: ibrida e cattiva
Fiat Mefistofele e 500 TwinAir: sfida aperta
Video
Nuova Mini Coupe: il primo video 00.49
Fiat Mefistofele vs Fiat 500 TwinAir 01.38
Presentazione candidature in quota UDC a Bologna - Lista Aldrovandi Sindaco
PLAYLIST MUSICALE 1^
Post più popolari
-
Further information: List of Louisiana Governors , Louisiana law , and Louisiana Constitution Louisiana State Capitol Louisiana Governor...
-
« Mi si accusa di tutte le morti violente nel mondo, mi meraviglio come non mi addossino anche le vittime della Grande Guerra [1] » Alphons...
-
Louis Vuitton ( Lavans-sur-Valouse , 4 agosto 1821 – 27 febbraio 1892 ) è stato un imprenditore francese , fondatore nel 1854 ...
-
Moto Guzzi (conosciuta anche solo come Guzzi) è una celebre azienda italiana di motociclette , fondata nel 1921 da Carlo Guzzi . Dal punto...
-
L'IMPERO DEI ROCKEFELLER La Standard Oil fu a lungo l'impresa petrolifera più potente al mondo. Il suo fondatore John D. Rockefell...
-
Con il termine origàmi si intende l'arte di piegare la carta (折り紙, termine derivato dal giapponese , ori piegare e kami carta) e, sostan...
Elementi condivisi di PIETRO
Rachel

FORZA JUVE! E BASTA. FORZA DRUGHI!

GALWAY - IRLANDA

PUNTA ARENAS

VULCANO OSORNO
Fairbanks

Nicole Kidman - Birth , io sono Sean

DESERTO DI ATACAMA

Moorgh Lake Ramsey, Isle of Man

Port Soderick

TRAMONTO SU GERUSALEMME

Masada, l'inespugnabile

KATYN

I GUERRIERI DELLA NOTTE

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

THE WOLFMAN

Sistema Solare

TOMBSTONE

coco

PLAYLIST MUSICALE I^
Rebecca Hall
