Pietro Berti

Pietro Berti

VILLA BERTI - IMOLA VIA BEL POGGIO 13

PER ESPRIMERE IL VOSTRO PARERE

PER CHI VOLESSE ESPRIMERE IL PROPRIO PARERE SUGLI ARGOMENTI TRATTATI O VOLESSE RICHIEDERE IN MERITO AGLI STESSI DELUCIDAZIONI O CHIARIMENTI, E' POSSIBILE COMUNICARE CON ME INVIANDO UN COMMENTO (cliccando sulla scritta "commenti" è possibile inviare un commento anche in modo anonimo, selezionando l'apposito profilo che sarà pubblicato dopo l'approvazione) OPPURE TRAMITE MAIL (cliccando sulla bustina che compare accanto alla scritta "commenti")







FUSIORARI NEL MONDO

Majai Phoria


UN UOMO GIACE TRAFITTO DA UN RAGGIO DI SOLE, ED E’ SUBITO SERA

Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini Tuo da gloriam

Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini Tuo da gloriam

VIAGGIA CON RYANAIR

JE ME SOUVIENS

JE ME SOUVIENS

VILLA BERTI VIA BEL POGGIO N. 13 IMOLA http://www.villaberti.it/


Condizioni per l'utilizzo degli articoli pubblicati su questo blog

I contenuti degli articoli pubblicati in questo blog potranno essere utilizzati esclusivamente citando la fonte e il suo autore. In difetto, si contravverrà alle leggi sul diritto morale d’autore.
Si precisa che la citazione dovrà recare la dicitura "Pietro Berti, [titolo post] in http://pietrobertiimola.blogspot.com/"
E' poi richiesto - in ipotesi di utilizzo e/o citazione di tutto o parte del contenuto di uno e/o più post di questo blog - di voler comunicare all'autore Pietro Berti anche tramite e-mail o commento sul blog stesso l'utilizzo fatto del proprio articolo al fine di eventualmente impedirne l'utilizzo per l' ipotesi in cui l'autore non condividesse (e/o desiderasse impedire) l'uso fattone.
Auguro a voi tutti un buon viaggio nel mio blog.

Anchorage

Anchorage
Visualizzazione post con etichetta MOUSAVI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MOUSAVI. Mostra tutti i post

sabato 19 settembre 2009

Ahmadinejad contestato interrompe l'intervista con la televisione di Stato


IRAN NEL CAOS
Ahmadinejad contestato interrompe l'intervista con la televisione di Stato


Nuovi segnali di insofferenza nei confronti del regime di Mahmoud Ahmadinejad. Il presidente iraniano è stato costretto a interrompere un’intervista alla tv di Stato perché, in sottofondo, si sentivano le grida di manifestanti dalla strada che gli dicevano: «dimettiti!». Lo racconta il Times di Londra.Decine di migliaia di manifestanti sono tornati per le strade della capitale Teheran, ieri, gridando slogan pro Moussavi (il candidato sconfitto alle elezioni di giugno) in occasione di un corteo organizzato dal governo a sostegno dei palestinesi. Testimoni hanno riferito di aver visto le forze di sicurezza caricare e picchiare i sostenitori di Moussavi, arrestandone anche una decina e ferendone almeno due.Lo stesso leader dell’opposizione sarebbe stato aggredito verbalmente da un gruppo di persone che urlava «Morte all’ipocrita Moussavi». Una folla inferocita si sarebbe gettata contro la sua vettura tempestandola di calci e pugni, costringendo l’esponente riformista a lasciare la manifestazione.Anche l’ex presidente iraniano Mohammed Khatami è stato aggredito «fisicamente» da sostenitori da elementi dei Basij, le milizie volontarie alle dirette dipendenze della guida suprema della Rivoluzione iraniana, il grande ayatollah Ali Khamenei. Nel frattempo, la comunità internazionale ha condannato le nuove frasi negazioniste di Ahmadinejad. E la rappresentante Usa al palazzo di Vetro, Susan Rice ha escluso che ci saranno «contatti diretti» tra il presidente iraniano e il presidente statunitense Barack Obama in occasione dell’Assemblea generale dell’Onu settimana prossima.

martedì 25 agosto 2009

Teheran processa in diretta televisiva manifestanti e leader dell'opposizione

Teheran processa in diretta televisiva manifestanti e leader dell'opposizione

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200908articoli/46666girata.asp

Oggi la quarta udienza controi responsabili delle proteste
TEHERAN Sarà trasmessa oggi in diretta tv da Teheran la quarta udienza del processo contro i manifestanti e i leader dell’opposizione responsabili, secondo le autorità, delle proteste scoppiate nella capitale dopo l’annuncio dei risultati delle elezioni presidenziali. Secondo le informazioni fornite dall’agenzia d’informazione ufficiale «Irna», il processo di oggi assume una valenza politica rilevante, perchè vede sul banco degli imputati gran parte dell’entourage politico dell’ex presidente della Repubblica islamica, Mohammad Khatami. Tra coloro chiamati dal tribunale rivoluzionario di Teheran a fornire spiegazioni sul loro operato vi sono, infatti, l’ex viceministro dell’Interno, Mostafa Tajzadeh, l’ex vice ministro degli Esteri, Mohsen Aminzadeh, l’ex portavoce del governo, Abdollah Rzamezanzadeh, e l’ex vice ministro dell’Intelligence, Saeed Hajjarian, uno degli ispiratori del movimento riformista iraniano, oggi disabile a seguito di un tentativo di assassinarlo avvenuto nel 2000. Tutte personalità politiche che in passato hanno fatto parte del governo guidato da Khatami, presidente dell’Iran dal 1997 al 2005, il quale è molto critico sull’azione politica dell’attuale presidente Mahmoud Ahmadinejad. Khatami ha più volte bollato i processi contro i manifestanti antigovernativi come violazioni della costituzione iraniana, mentre gli altri leader dell’opposizione riformista, Mir-Hossein Mousavi e Mehdi Karroubi, hanno denunciato che le confessioni dei dissidenti sono state spesso dovute alle violenze subite in carcere

domenica 9 agosto 2009

Iran, i Guardiani: processare Mousavi

9/8/2009 (14:2) - IL CASO
Iran, i Guardiani: processare Mousavi
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200908articoli/46242girata.asp

I Pasdaran: «Punire gli istigatori»
TEHERANL’ex presidente riformista iraniano Mohammad Khatami e i due candidati dell’opposizione alle scorse presidenziali di giugno, Hossein Mousavi e Mehdi Karoubi, dovrebbero essere «processati e puniti» per il ruolo svolto nelle proteste post-elettorali. Lo ha affermato oggi un alto responsabile dei Guardiani della rivoluzione. «Qual’è il ruolo di Khatami, Mousavi e Karoubi in questo colpo di Stato? Se sono gli istigatori, ed è questo il caso, i responsabili della giustizia e della sicurezza devono arrestarli, processarli e punirli per domare i fuochi di questo complotto», ha scritto Yadollah Javani in un articolo pubblicato dal settimanale Sobhe Sadegh, dell’ufficio politico dei Guardiani della rivoluzione.

giovedì 6 agosto 2009

Iran: manifestanti in piazza: «A morte il dittatore»

Ancora proteste in Iran per l'elezione di Ahmadinejad
Teheran in piazza: «A morte il dittatore»
I seguaci del leader dell'opposizione Mousavi si sono trovati in una piazza della capitale iraniana
Manifestanti in piazza a Teheran
TEHERAN- Una nuova sfida al regime. Centinaia di persone si sono ritrovati a piazza Venak nel centro della capitale iraniana. E tutti insieme hanno gridato: «A morte il dittatore». E suonano il clacson delle auto. La polizia in tenuta anti sommossa ha circondato i manifestanti, ma al momento non sta reagendo, raccontano testimoni.
LA MANIFESTAZIONE- Una nuova protesta proprio l'indomani del giuramento di Mohamud Ahmadinejad per il suo secondo mandato. Una sfida al regime dopo il divieto di manifestazioni. Il leader dell'opposizione Hossein Mousavi, a capo del movimento, ha dichiarato più volte che l'elezione di Ahmadinejad è «illegittima». I manifestanti rischiano di andare in galera. Intanto il neo- presidente sta preparando una lista dei suoi ministri.
OAS_AD('Bottom1');

PRESIDI ANCHE IN ALTRE PIAZZE - Agenti e milizie basiji sono schierati anche nelle altre maggiori piazze e nelle strade centrali della capitale iraniana, mentre gruppi di persone si stanno progressivamente radunando nei luoghi delle proteste post-elettorali. Secondo testimoni, la polizia ha tentato di disperdere alcuni dimostranti. «Stanno chiedendo ai manifestanti di lasciare la zona altrimenti saranno arrestati», ha riferito un testimone.
06 agosto 2009
http://www.corriere.it/esteri/09_agosto_06/iran_piazza_a01ebd30-82c3-11de-ace9-00144f02aabc.shtml

Iran: manifestanti in piazza
06 Agosto 2009 22:08 ESTERI
TEHERAN - Centinaia di sostenitori di Mir Hossein Moussavi sono scesi in piazza a Teheran, nonostante il divieto del regime. Secondo alcuni testimoni i manifestanti, che urlavano slogan contro il presidente Mahmoud Ahmadinejad, si sono radunati in piazza Vanak e sono stati circondati da poliziotti in tenuta anti-sommossa. (RCD)
dal sito web http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Iran-manifestanti-piazza/06-08-2009/1-A_000038619.shtml

venerdì 17 luglio 2009

Iran, opposizione in piazza

Iran, scontri al corteo pro-MousaviLa polizia carica gli studenti. Arresti
20:05 ESTERI Dopo il sermone di Rafsanjani, durante la preghiera del venerdì, riesplode la protesta a Teheran. In piazza i sostenitori del leader dell'opposizione. Contro gli universitari anche lacrimogeni. L'ex presidente: «Paese in crisi, liberare gli arrestati. Serve leader voluto dal popolo» Il video dal sito web http://www.corriere.it/esteri/09_luglio_17/iran_bastoni_contro_mousaviani_61d102e4-72b6-11de-a0f6-00144f02aabc.shtml

Presentazione candidature in quota UDC a Bologna - Lista Aldrovandi Sindaco

PLAYLIST MUSICALE 1^

Post più popolari

Elementi condivisi di PIETRO

Rachel

Rachel

FORZA JUVE! E BASTA. FORZA DRUGHI!

FORZA JUVE! E BASTA. FORZA DRUGHI!

GALWAY - IRLANDA

GALWAY - IRLANDA

PUNTA ARENAS

PUNTA ARENAS

VULCANO OSORNO

VULCANO OSORNO

Fairbanks

Fairbanks

Nicole Kidman - Birth , io sono Sean

Nicole Kidman - Birth , io sono Sean

DESERTO DI ATACAMA

DESERTO DI ATACAMA

Moorgh Lake Ramsey, Isle of Man

Moorgh Lake Ramsey, Isle of Man

Port Soderick

Port Soderick

TRAMONTO SU GERUSALEMME

TRAMONTO SU GERUSALEMME

Masada, l'inespugnabile

Masada, l'inespugnabile

KATYN

KATYN

I GUERRIERI DELLA NOTTE

I GUERRIERI DELLA NOTTE

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

THE WOLFMAN

THE WOLFMAN

Sistema Solare

Sistema Solare

TOMBSTONE

TOMBSTONE

coco

coco

PLAYLIST MUSICALE I^

Rebecca Hall

Rebecca Hall