Pietro Berti

Pietro Berti

VILLA BERTI - IMOLA VIA BEL POGGIO 13

PER ESPRIMERE IL VOSTRO PARERE

PER CHI VOLESSE ESPRIMERE IL PROPRIO PARERE SUGLI ARGOMENTI TRATTATI O VOLESSE RICHIEDERE IN MERITO AGLI STESSI DELUCIDAZIONI O CHIARIMENTI, E' POSSIBILE COMUNICARE CON ME INVIANDO UN COMMENTO (cliccando sulla scritta "commenti" è possibile inviare un commento anche in modo anonimo, selezionando l'apposito profilo che sarà pubblicato dopo l'approvazione) OPPURE TRAMITE MAIL (cliccando sulla bustina che compare accanto alla scritta "commenti")







FUSIORARI NEL MONDO

Majai Phoria


UN UOMO GIACE TRAFITTO DA UN RAGGIO DI SOLE, ED E’ SUBITO SERA

Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini Tuo da gloriam

Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini Tuo da gloriam

VIAGGIA CON RYANAIR

JE ME SOUVIENS

JE ME SOUVIENS

VILLA BERTI VIA BEL POGGIO N. 13 IMOLA http://www.villaberti.it/


Condizioni per l'utilizzo degli articoli pubblicati su questo blog

I contenuti degli articoli pubblicati in questo blog potranno essere utilizzati esclusivamente citando la fonte e il suo autore. In difetto, si contravverrà alle leggi sul diritto morale d’autore.
Si precisa che la citazione dovrà recare la dicitura "Pietro Berti, [titolo post] in http://pietrobertiimola.blogspot.com/"
E' poi richiesto - in ipotesi di utilizzo e/o citazione di tutto o parte del contenuto di uno e/o più post di questo blog - di voler comunicare all'autore Pietro Berti anche tramite e-mail o commento sul blog stesso l'utilizzo fatto del proprio articolo al fine di eventualmente impedirne l'utilizzo per l' ipotesi in cui l'autore non condividesse (e/o desiderasse impedire) l'uso fattone.
Auguro a voi tutti un buon viaggio nel mio blog.

Anchorage

Anchorage

martedì 24 maggio 2011

S.S. Lazio

Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche è priva di note e riferimenti bibliografici puntuali.

Commento: varie sezioni non hanno le necessarie fonti


Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti più precisamente.

S.S. Lazio

Calcio Football pictogram.svg

Attuale campione del mondo Campione del mondo in carica

Attuale campione d'Europa Campione d'Europa in carica

Detentore dell'Europa League Detentore dell'Europa League

Detentore della Supercoppa europea Detentore della Supercoppa UEFA

Attuale campione d'Africa Campione d'Africa in carica

Attuale campione del Nordamerica Campione del Nord America in carica

Campione d'Asia in carica

Campione d'Oceania in carica

Attuale campione del Sudamerica Campione del Sud America in carica

Detentore della Copa Sudamericana Detentore della Copa Sudamericana

Detentore della Recopa Sudamericana Detentore della Recopa Sudamericana

Badge of Honour UEFA

Attuale campione d'Italia Campione d'Italia in carica

Detentore della Coppa Italia Detentore della Coppa Italia

Detentore della Coppa Italia di C

Detentore della Coppa Italia di D Detentore della Coppa Italia di D

Detentore della Supercoppa italiana Detentore della Supercoppa italiana

Detentore della Coppa Ali della Vittoria

Campione d'Inghilterra in carica Campione d'Inghilterra in carica

FA Cup Detentore della FA Cup

Detentore della Football League Cup Detentore della Football League Cup

Detentore del Community Shield Detentore del Community Shield

Campione in carica MLS Campione in carica Major League Soccer

Detentore della U.S. Open Cup

Campione di Germania Campione di Germania in carica

Detentore della Coppa di Germania Detentore della Coppa di Germania

Campione di Spagna Campione di Spagna in carica

Detentore della Coppa del Re Detentore della Coppa del Re

Detentore della Supercoppa di Spagna Detentore della Supercoppa di Spagna

Campione di Portogallo in carica

Campione d'Olanda in carica

Campione di Grecia in carica Campione di Grecia in carica

Campione d'Uruguay in carica

Campione di Serbia in carica

Campione di Francia in carica Campione di Francia in carica

Detentore della Coppa di Francia

Campione di Turchia in carica

Campione di Russia in carica

Campione di Scozia in carica Campione di Scozia in carica

Campione d'Irlanda in carica

Campione d'Israele in carica

Campione d'Islanda in carica

Detentore della Coppa d'Islanda

Detentore della Supercoppa d'Islanda

Detentore della Coppa di Lega Islandese

Campione della Coppa delle Fiere Campione della Coppa delle Fiere

Laziostemma.png

Biancocelesti, Biancazzurri, Aquile, Aquilotti

Segni distintivi

Colori sociali:
600px Bianco e Celeste con aquila.png Bianco e celeste

Simboli:
Aquila

Inno:
Vola Lazio vola
Toni Malco (1983)

Dati societari

Città:
Roma-Stemma.png Roma

Paese:
bandiera Italia

Confederazione:
UEFA

Federazione:
Flag of Italy.svg FIGC

Campionato:
Serie A

Fondazione:
1900

Presidente:
Bandiera dell'Italia Claudio Lotito

Allenatore:
Bandiera dell'Italia Edoardo Reja

Stadio:
Olimpico di Roma
(72.698 posti)

Sito web:
www.sslazio.it

Palmarès

Scudetto.svgScudetto.svgCoccarda Coppa Italia.svgCoccarda Coppa Italia.svgCoccarda Coppa Italia.svgCoccarda Coppa Italia.svgCoccarda Coppa Italia.svgSupercoppaitaliana.pngSupercoppaitaliana.pngSupercoppaitaliana.pngCoppacoppe.pngSupercoppaeuropea.png

Scudetti:
2

Trofei nazionali:
5 Coppe Italia
3 Supercoppe italiane

Trofei internazionali:
1 Coppe delle Coppe
1 Supercoppe UEFA
1 Coppa delle Alpi

Soccerball current event.svg Stagione in corso

Si invita a seguire lo schema del Progetto Calcio

« La Lazio è un ente morale, molto di più rispetto ad una semplice società di calcio. »

(Giorgio Vaccaro [1])

La Società Sportiva Lazio S.p.A., nota come S.S. Lazio o più semplicemente Lazio, è una società calcistica italiana. Fu fondata a Roma il 9 gennaio del 1900 come Società Podistica Lazio, da nove atleti, guidati dal sottufficiale dei Bersaglieri e podista Luigi Bigiarelli. È una delle tre società di calcio italiane (con Juventus e Roma) ad essere quotata in Borsa come S.p.A.[2]

La formazione romana gioca attualmente nella massima serie del campionato italiano di calcio, divisione nella quale ha militato per la maggior parte della sua storia; ha concluso il campionato per tre volte al secondo posto e sei volte al terzo, arrivando sul podio nei 68 campionati di Serie A disputati dei 79 totali nel 14% delle occasioni, arrivando anche a giocare per tre volte la finalissima nazionale. La Lazio si è laureata 2 volte campione d'Italia, ha conquistato 5 volte la Coppa Italia, 3 volte la Supercoppa Italiana e, in ambito europeo, ha vinto per 1 volta la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA,[3] oltre ad 1 Coppa delle Alpi.

La Lazio raggiunse il suo primo maggior successo nel 1958, quando vinse per la prima volta la Coppa Italia. Il primo titolo italiano arrivò nel 1974, il secondo ed ultimo nell'anno 2000, inoltre le Aquile disputarono la finalissima nazionale, valevole appunto per l'assegnazione dello Scudetto, in tre occasioni, nel 1913, 1914 e 1923, senza però centrare in nessun caso la vittoria. Gli anni novanta hanno rappresentato il periodo più vittorioso nella storia della società capitolina, avendo visto il conseguimento di numerosi titoli nazionali ed internazionali, tra cui la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA nel 1999 ed il raggiungimento della finale di Coppa UEFA nel 1998.

I tradizionali colori della Lazio sono il bianco e il celeste, scelti all'epoca della sua fondazione, in onore della Grecia, patria delle Olimpiadi, mentre il simbolo della società è l'Aquila, antico emblema delle legioni dell'Impero romano. Lo Stadio Olimpico di Roma, con 72,689 posti a sedere, è l'impianto dove la squadra disputa le gare casalinghe, così come la Roma, storica rivale dei biancocelesti. Le due formazioni romane si affrontano annualmente giocando il Derby della Capitale.[4]

Attualmente, le Aquile sono la sesta squadra d'Italia per numero di tifosi, dietro Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli.[5]

Nella classifica mondiale per club di tutti i tempi ("All-Time Club World Ranking"), stilata nel dicembre 2009 dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS), la Lazio occupa il 20º posto preceduta, in Italia, solamente da Juventus, Milan, Inter, Roma e Parma.[6]

Mentre la classifica mondiale per club (IFFHS) relativa al periodo maggio 2010/aprile 2011 ("Club World Ranking") pone la Lazio al 170º posto, ottava tra le squadre italiane presenti in questa particolare graduatoria.[7]

La S.S. Lazio è anche una società polisportiva che partecipa ad un totale di 41 discipline, più di ogni altra polisportiva nel mondo.[8][9]

Indice

[nascondi]

Cenni storici

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Storia della Società Sportiva Lazio.

Dalle origini al secondo dopoguerra

La targa affissa in Piazza della Libertà con i nomi dei nove fondatori della S.S. Lazio.

La Società Podistica Lazio (solo nel 1925 rinominata Società Sportiva Lazio), fu fondata il 9 gennaio 1900[10] in piazza della Libertà, nel quartiere Prati di Roma, da un gruppo di 9 ragazzi romani, con a capo il giovane sottoufficiale dei Bersaglieri, nonché atleta podista, Luigi Bigiarelli.[11] La Lazio partecipò alle competizioni ufficiali dal 1912, anno in cui la FIGC incominciò ad organizzare campionati nel Centro e nel Sud Italia; il club capitolino raggiunse la finalissima del campionato nazionale in tre occasioni, senza però mai vincerlo, perdendo prima con il Pro Vercelli nel 1913, poi con il Casale nel 1914 e infine con il Genoa nel 1923.[8]

Nel 1927 la Lazio fu l'unica squadra romana a resistere alla volontà del regime fascista di riunire tutte le squadre di Roma in un unico grande club, quello che sarebbe poi diventato l'A.S. Roma.[12] Il club partecipò al primo campionato di Serie A nel 1929 e, guidato dallo storico attaccante Silvio Piola, il più prolifico centravanti italiano di tutti i tempi, raggiunse il secondo posto nella stagione 1936-1937, andando a sfiorare lo Scudetto e centrando il suo miglior piazzamento in campionato prima della Seconda guerra mondiale [8]; sempre nel 1937 la formazione capitolina raggiunge la finale di Coppa dell'Europa Centrale (successivamente ridenominata Coppa Mitropa) in cui fu sconfitta nel doppio confronto dagli ungheresi del Ferencvaros.[13]

Gli anni quaranta rappresentano per i colori biancocelesti un decennio vissuto tra alti e bassi, con stagioni di livello, durante le quali la Lazio si attesta subito dopo le grandi squadre del Nord, ma anche con annate che vedono i biancocelesti attestarsi a metà classifica, soprattutto nel periodo postumo al secondo conflitto mondiale, quando la squadra rimase orfana del bomber Silvio Piola, trasferitosi tra le fila del Grande Torino, dopo aver trascorso nove stagioni in maglia laziale.

I primi successi, il primo Tricolore

Gli anni cinquanta videro le Aquile ottenere risultati altalenanti, con la vittoria del primo trofeo importante, la Coppa Italia del 1958.[14] Successivamente, la Lazio retrocesse per la prima volta in Serie B nel 1961, ma ritornò in massima serie due anni dopo.

Dopo alcuni anni con piazzamenti a metà classifica, il club capitolino retrocesse nuovamente nel campionato 1970-1971. Tornata in Serie A la stagione 1972-1973, la Lazio sorprendentemente si dimostrò all'altezza degli altri contendenti dello Scudetto: Juventus e Milan, e sfiorò la vittoria del campionato perdendo l'ultima giornata sul campo del Napoli.

La Lazio con lo Scudetto sul petto.

La "spina dorsale" di questa squadra era formata dal capitano Pino Wilson, dai centrocampisti Luciano Re Cecconi e Mario Frustalupi, dal bomber Giorgio Chinaglia e dall'indimenticato tecnico Tommaso Maestrelli. Questa Lazio l'anno successivo vinse il suo primo titolo in Serie A, nel 1973-1974.[15] Successivamente, le tragiche morti di Re Cecconi e Maestrelli, oltre al trasferimento di Chinaglia negli Stati Uniti, fecero sì che il club scendesse precipitosamente di livello. L'unico conforto fu dato dall'attaccante Bruno Giordano, che nel 1979 divenne capocannoniere della Serie A consentendo alla Lazio di ottenere l'ottavo posto finale.[16]

Gli anni bui

L'anno dopo, la Lazio fu, per sentenza, retrocessa in Serie B a causa di uno scandalo per scommesse illecite che coinvolse alcuni suoi giocatori e alcuni del Milan. La formazione biancoceleste rimase tre stagioni in B, e questo periodo è stato il più buio nella storia del club. Tornò nella massima serie nel 1983 e riuscì a rimanerci anche l'anno successivo grazie ad una salvezza raggiunta solamente all'ultima giornata. La tormentata stagione 1984-1985 portò ad una nuova retrocessione dato che la squadra si classificò all'ultimo posto, raccogliendo solamente 15 punti.

Nel 1986, la Lazio fu colpita da una nuova penalizzazione di 9 punti (un colpo veramente duro, in un periodo in cui la vittoria comportava solamente due punti) per uno scandalo sempre su illecite scommesse, che coinvolgeva il capitano Claudio Vinazzani. Ci fu una dura lotta contro la retrocessione in questa annata, per non sprofondare in C, con il club guidato da Eugenio Fascetti che la evitò solamente agli spareggi finali contro il Taranto e il Campobasso.[17] Questa fu una svolta nella storia della squadra biancoceleste, che tornò in Serie A nel 1988 e, sotto un'attenta gestione del patrimonio finanziario da parte del presidente Gianmarco Calleri, si consolidò dal punto di vista economico e tecnico e cominciò così a competere per i primissimi posti della classifica.

L'era Cragnotti: il secondo Scudetto e i trofei internazionali

Alessandro Nesta, cresciuto nella Lazio e capitano negli anni d'oro.

L'insediamento del finanziere romano Sergio Cragnotti, avvenuto nel 1992,[18] cambiò radicalmente la storia del club laziale grazie ai suoi importanti investimenti che portarono i biancocelesti a primeggiare in Italia e in Europa. Cragnotti batté ripetutamente tutti i record riguardo alle valutazioni del calciomercato, acquistando calciatori del calibro di Juan Sebastián Verón e Christian Vieri, con i quali superò di molto le cifre degli allora trasferimenti più costosi del mondo, e successivamente del centravanti argentino Hernán Crespo, acquisito quasi al prezzo doppio del centrocampista Verón.[19]

La Lazio si piazzò seconda in Serie A nel 1995, terza nel 1996 e quarta nel 1997; si attestò nuovamente seconda ad un solo punto dal Milan all'ultima giornata nel 1999 - su cui furono poi forti le polemiche per un presunto aggiustamento del campionato a favore del Milan [20] - per poi finalmente vincere il suo secondo Tricolore nel 2000,[21] anno in cui vinse anche la Coppa Italia, collezionando così (secondo gli standard italiani) un impressionante "Double" con lo svedese Sven-Göran Eriksson (1997-2001) come allenatore.[22] Questi anni videro la squadra capitolina vincere altre due Coppa Italia, nel 1998 e nel 2004, oltre all'ultima Coppa delle Coppe disputata nel 1999, che conferì alla Lazio il primo titolo europeo a livello calcistico.[23] Già nel 1998 la Lazio era arrivata in una finale europea, quella di Coppa UEFA contro l'Inter, ma aveva perso con un netto 3-0.[24] In quell'anno, comunque, i biancocelesti vinsero la loro prima Supercoppa Italiana (successo che sotto Cragnotti si sarebbe anche ripetuto nel 2000) e il loro secondo titolo europeo nel 1999, la Supercoppa UEFA contro gli allora Invincibili del Manchester United.[25] Inoltre, nel 1998 divenne il primo club di calcio italiano ad essere quotato in Borsa.[26]

Ricostruzione e rilancio

La Lazio festeggia la quinta Coppa Italia della sua storia.

A partire dal 2002, anche a seguito di alcuni problemi finanziari del presidente Cragnotti e della sua società, la Cirio, i risultati della Lazio iniziarono a peggiorare, anche perché il club fu costretto a privarsi delle proprie maggiori stelle, compreso il capitano e simbolo Alessandro Nesta.[27]. Nell'estate 2004, dopo una gestione di due anni guidata dal gruppo bancario Capitalia, con alla guida della società il presidente Ugo Longo, la Lazio si ritrovò sull'orlo della bancarotta, nonostante due amumenti di capitale in gran parte sottoscritti dai tifosi delle Aquile.

Nel luglio 2004 l'imprenditore romano Claudio Lotito acquistò infine il club biancoceleste grazie ad un accordo con i vertici di Capitalia, e lo stesso patron laziale riuscì a salvare la società dal fallimento grazie ad una transazione con l'Agenzia delle Entrate per la rateizzazione in 23 anni dei debiti accumulati dalla S.S. Lazio col Fisco nel marzo 2005[28]. Dopo un anno di transizione, che vide il ritorno alla Lazio dell'attaccante Paolo Di Canio, una sconfitta nella finale di Supercoppa Italiana contro il Milan, ed una salvezza tranquilla, nell'anno successivo le Aquile, sotto la guida tecnica del mister Delio Rossi, arrivarono fino alla qualificazione per la Coppa UEFA 2006-2007, ma a causa dello scandalo di Calciopoli fu estromessa dalle competizioni europee e penalizzata di 11 punti, ridotti poi a 3, in campionato per la stagione successiva. In quest'ultima, comunque, la Lazio riuscì a piazzarsi terza guadagnando l'accesso alla Champions League dell'annata seguente.[29]

Il primo trofeo dell'era Lotito risale al 2009, quando la Lazio vinse la sua quinta Coppa Italia.[30] A fine stagione Rossi fu sostituito dal ravennate Davide Ballardini, che mise in bacheca la terza Supercoppa Italiana biancazzurra, battendo nella finale di Pechino i campioni d'Italia in carica dell'Inter.[31] L'attuale allenatore è il goriziano Edoardo Reja, subentrato a Ballardini, il quale fu esonerato nel febbraio del 2010 a causa di una prima parte di stagione alquanto deludente, con la missione di centrare il prima possibile l'obiettivo salvezza; questo traguardo è stato raggiunto, dopo una lunga rincorsa, alla penultima giornata di campionato. Nel campionato 2011 la Lazio sempre allenata da Edy Reja si posiziona al quinto posto in classifica, partecipando così alla prossima Europa League.

Cronologia

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Stagioni sportive della Società Sportiva Lazio.

Cronistoria della Società Sportiva Lazio

  • 19009 gennaio, fondazione della Società Podistica Lazio. L'uniforme è una maglia a scacchi bianchi e celesti con calzoncini neri.
  • 1901 • Attività a carattere locale.
  • 1902 • Attività a carattere locale.
  • 1903 • Non prende parte al campionato federale.
  • 1904 • Non prende parte al campionato federale.
  • 1905 • Non prende parte al campionato federale.
  • 1906 • Attività a carattere locale.
  • 1907 • Attività a carattere locale.
    Vince il Campionato Romano.
  • 1908 • Torneo Centro-sud-nord: Semifinale.
  • 1909 • Torneo Centro-sud-nord: 4º posto.
    Vince la Coppa Tosti.
    Vince la Coppa Baccelli.
    Vince il Torneo di Napoli.
  • 1910 • Ufficializzazione del settore calcistico
    Torneo di Palermo: 2º posto.
    Vince il Campionato Romano.
    Vince la Coppa Baccelli.

  • 1911 • Campionato Romano: 1º posto.
    Vince la Coppa Italia Sportiva.
    Vince la Coppa Gaia Perugini.
  • 1912 • Campionato Romano: 1º posto.
  • 1912-13 • Vince il Campionato dell'Italia Meridionale. Finalista della finalissima nazionale con la Pro Vercelli.
    Vince la Targa Audace.
    Vince la Coppa Branca.
  • 1913-14 • Vince il Campionato dell'Italia Meridionale. Finalista della finalissima nazionale con il Casale.
    Vince la Coppa di Pasqua.
  • 1914-15 • Vince il Campionato dell'Italia Meridionale insieme all'Internazionale Napoli, capoliste rispettivamente dei gironi del Centro e del Sud al momento della sospensione del torneo per lo scoppio della guerra.
  • 1915 • Attività sospesa per la guerra.
    Vince il Campionato Romano.
  • 1916 • Attività sospesa per la guerra.
  • 1917 • Attività sospesa per la guerra.
  • 1918 • Attività sospesa per la guerra.
    Coppa di Natale: 2º posto
  • 1919 • Attività sospesa per la guerra.
    Vince la Coppa di Pasqua.
  • 1919-20 • 3ª nel Campionato Laziale.
    Vince il Torneo Canalini.
    Memorial ai Caduti. 2º posto.

  • 1920-21 • 2ª nel Campionato Laziale. 5ª nelle Semifinali Interregionali.
  • 1921-22 • 4ª nel Campionato Laziale.
  • 19212 giugno, la Società Podistica Lazio viene eretta in Ente Morale.
  • 1922-23 • Vince il Campionato dell'Italia Meridionale. Finalista della finalissima nazionale con il Genoa.
  • 1923-24 • 2ª nel Campionato Laziale. 2ª nel girone A di Lega Sud.
  • 1924-25 • 2ª nel Campionato Laziale. 2ª nel girone A di Lega Sud.
  • 1925-26 • 3ª nel Campionato Laziale. Non ammessa alla nuova Divisione Nazionale.
  • 1925 • Cambia denominazione in Società Sportiva Lazio.
  • 1926-27 • 4ª assoluta in Prima Divisione Cadetta. Promossa in Divisione Nazionale.
  • 1927-28 • 10ª nel girone A di Divisione Nazionale. Ripescata.
    Coppa Coni: 3ª nel girone eliminatorio.
  • 1928-29 • 8ª nel girone B di Divisione Nazionale. Esentata d'ufficio dallo spareggio per la salvezza.
  • 1929 • Istituzione del campionato a girone unico.
  • 1929-30 • 15ª in serie A.


  • 1940-41 • 14ª in serie A.
    Coppa Italia: Semifinale.
  • 1941-42 • 4ª in serie A.
    Coppa Italia: Ottavi di finale.
  • 1942-43 • 9ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1943-44 • Vince il Campionato romano di guerra.
  • 1944-45 • 2ª nel Campionato romano di guerra.
    Torneo Interregionale: 2º posto.
    Coppa Città di Roma: 3º posto.
  • 1945-46 • 7ª nel Campionato misto del Centrosud.
    Campionato Romano: 1º posto nel girone eliminatorio (ritirata per il girone di semifinale).
  • 1946-47 • 10ª in serie A.
  • 1947-48 • 10ª in serie A.
  • 1948-49 • 13ª in serie A.
  • 1949-50 • 4ª in serie A.
    Coppa Latina: 4º posto.

  • 1950-51 • 4ª in serie A.
    Coppa Mitropa: 4º posto.
  • 1951-52 • 4ª in serie A.
  • 1952-53 • 10ª in serie A.
  • 1953-54 • 11ª in serie A.
  • 1954-55 • 12ª in serie A.
  • 1955-56 • 3ª in serie A.
  • 1956-57 • 3ª in serie A.
  • 1957-58 • 12ª in serie A.
    Coccarda italia.png Vince la Coppa Italia (1º titolo).
  • 1958-59 • 12ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1959-60 • 12ª in serie A.
    Coppa Italia: Semifinale.

  • 1960-61 • 18ª in serie A. Retrocede in serie B.
    Finalista di Coppa Italia con la Fiorentina.
  • 1961-62 • 4ª in serie B.
    Coppa Italia: Ottavi di finale.
  • 1962-63 • 2ª in serie B. Promossa in serie A.
    Coppa Italia: Primo turno.
  • 1963-64 • 8ª in serie A.
    Coppa Italia: Primo turno.
  • 19644 luglio, la Società Sportiva Lazio Calcio diventa società per azioni.
  • 1964-65 • 14ª in serie A.
    Coppa Italia: Primo turno.
  • 1965-66 • 12ª in serie A.
    Coppa Italia: Terzo turno.
  • 1966-67 • 15ª in serie A. Retrocede in serie B.
    Coppa Italia: Secondo turno.
    Coppa Mitropa: Quarti di finale.
  • 1967 • La Società Sportiva Lazio riceve la Stella d'Oro al Merito Sportivo.
  • 1967-68 • 11ª in serie B.
    Coppa Italia: Primo turno, seconda fase.
  • 1968-69 • 1ª in serie B. Promossa in serie A.
    Coppa Italia: 3ª nel girone eliminatorio.
  • 1969-70 • 8ª in serie A.
    Coppa Italia: 4ª nel girone eliminatorio.
    Coppa Mitropa: Ottavi di finale.
    Coppa delle Alpi: 2ª nel girone eliminatorio.
    Torneo anglo-italiano: 3ª nel girone eliminatorio.

  • 1970-71 • 15ª in serie A. Retrocede in serie B.
    Coppa Italia: 2ª nel girone eliminatorio.
    Coppa delle Fiere: Trentaduesimi di finale.
    Vince la Coppa delle Alpi.
  • 1971-72 • 2ª in serie B. Promossa in serie A
    Coppa Italia: 4ª nel girone finale.
  • 1972-73 • 3ª in serie A.
    Coppa Italia: 5ª nel girone eliminatorio.
    Torneo anglo-italiano: 6ª nel girone eliminatorio
  • 1973-74Scudetto.svg Campione d’Italia (1º titolo).
    Coppa Italia: 4ª nel girone finale.
    Coppa UEFA: Sedicesimi di finale.
  • 1974-75 • 4ª in serie A.
    Coppa Italia: 4ª nel girone eliminatorio.
  • 1975-76 • 13ª in serie A.
    Coppa Italia: 3ª nel girone finale.
    Coppa UEFA: Sedicesimi di finale.
  • 1976-77 • 5ª in serie A.
    Coppa Italia: 3ª nel girone eliminatorio
  • 1977-78 • 11ª in serie A.
    Coppa Italia: 2ª nel girone eliminatorio.
    Coppa UEFA: Sedicesimi di finale
  • 1978-79 • 8ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1979-80 • 13ª in serie A ma retrocessa in serie B per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di illecito nello scandalo del Totonero.
    Coppa Italia: Quarti di finale.

  • 1980-81 • 4ª in serie B.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1981-82 • 11ª in serie B.
    Coppa Italia: 5ª nel girone eliminatorio.
  • 1982-83 • 2ª in serie B. Promossa in serie A.
  • . Coppa Italia: 3ª nel girone eliminatorio.
  • 1983-84 • 13ª in serie A.
    Coppa Italia: 3ª nel girone eliminatorio.
  • 1984-85 • 15ª in serie A. Retrocessa in serie B.
    Coppa Italia: 3ª nel girone eliminatorio.
  • 1985-86 • 12ª in serie B.
    Coppa Italia: Terza nel girone eliminatorio.
  • 1986-87 • 16ª in serie B partendo con 9 punti di penalizzazione per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di illecito nel secondo scandalo del calcio-scommesse e dopo vittoriosi spareggi salvezza.
    Coppa Italia: Ottavi di finale.
  • 1987-88 • 3ª in serie B. Promossa in serie A.
    Coppa Italia: 3ª nel girone eliminatorio.
  • 1988-89 • 10ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1989-90 • 9ª in serie A.
    Coppa Italia: Secondo turno.

  • 1990-91 • 11ª in serie A.
    Coppa Italia: Secondo turno.
  • 1991-92 • 10ª in serie A.
    Coppa Italia: Ottavi di finale.
  • 1992-93 • 5ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1993-94 • 4ª in serie A.
    Coppa Italia: Secondo turno.
    Coppa UEFA: Sedicesimi di finale.
  • 1994-95 • 2ª in serie A.
    Coppa Italia: Semifinale.
    Coppa UEFA: Quarti di finale.
  • 1995-96 • 3ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
    Coppa UEFA: Sedicesimi di finale.
  • 1996-97 • 4ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
    Coppa UEFA: Sedicesimi di finale.
  • 1997-98 • 7ª in serie A.
    Coccarda italia.png Vince la Coppa Italia (2º titolo).
    Finalista di Coppa UEFA con l'Inter.

199827 aprile, la Società Sportiva Lazio S.p.A. avvia la quotazione in Borsa.

  • 1998-99 • 2ª in serie A.
    Coppacoppe.png Vince la Coppa delle Coppe (1º titolo).
    Supercoppaitaliana.png Vince la Supercoppa Italiana (1º titolo).
    Coppa Italia: Quarti di finale.
  • 1999-00Scudetto.svg Campione d'Italia (2º titolo).
    Coccarda italia.png Vince la Coppa Italia (3º titolo).
    Supercoppaeuropea.png Vince la Supercoppa UEFA (1º titolo).
    Champions League: Quarti di finale.

20009 gennaio, centenario della fondazione della società polisportiva (Società Podistica Lazio).


  • 2000-01 • 3ª in serie A.
    Supercoppaitaliana.png Vince la Supercoppa Italiana (2º titolo).
    Coppa Italia: Quarti di finale.
    Champions League: Seconda fase a gironi.
  • 2001-02 • 6ª in serie A.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
    Champions League: Prima fase a gironi.
  • 2002 • La Società Sportiva Lazio riceve il Collare d'Oro al Merito Sportivo.
  • 2002-03 • 4ª in serie A.
    Coppa Italia: Semifinale.
    Coppa UEFA: Semifinale.
  • 2003-04 • 6ª in serie A.
    Coccarda italia.png Vince la Coppa Italia (4º titolo).
    Champions League: Prima fase a gironi.
  • 2004-05 • 10ª in serie A.
    Coppa Italia: Ottavi di finale.
    Finalista di Supercoppa Italiana con il Milan.
    Coppa UEFA: Secondo turno (fase a gironi).
  • 2005-06 • 6ª in serie A ma per delibera della CAF è declassata al 16º posto in quanto ritenuta colpevole di illecito nello scandalo di Calciopoli.
    Coppa Italia: Quarti di finale.
    Coppa Intertoto: Semifinale.
  • 2006-07 • 3ª in serie A.
    Coppa Italia: Terzo turno.
  • 2007-08 • 12ª in serie A.
    Coppa Italia: Semifinale.
    Champions League: Prima fase a gironi.
  • 2008-09 • 10ª in serie A.
    Coccarda italia.png Vince la Coppa Italia (5º titolo).
  • 2009-10 • 12ª in serie A.
    Supercoppaitaliana.png Vince la Supercoppa Italiana (3º titolo).
    Coppa Italia: Quarti di finale.
    Europa League: Prima fase a gironi.

  • 2010-11 5ª in serie A.
    Coppa Italia: Ottavi di finale.
  • 2011-12 • in serie A.
    Coppa Italia:
    Europa League:

Colori e simboli

Colori

I colori storici della S.S. Lazio sono il bianco e il celeste, scelti in onore della Grecia, patria delle Olimpiadi, in quanto la società capitolina fu fondata in un periodo di rinascita dell'antico spirito olimpico. Per la scelta dei colori determinante fu il giudizio del principale fondatore, Luigi Bigiarelli, mentre uno dei suoi amici nonché socio fondatore, Olindo Bitetti, fu colui che ispirò la scelta del nome della storica società capitolina. Per i colori della loro maglia (la prima completamente bianca e poco dopo a scacchi bianchi e celesti), i giocatori della Lazio sono anche soprannominati Biancocelesti o Biancazzurri.

Simboli
Lo stemma

Un labaro ufficiale della S.S. Lazio Calcio del passato.

Il simbolo della S.S. Lazio è l’Aquila, scelta in quanto emblema di potenza, vittoria e prosperità. Nel 2010 la società capitolina ha adottato un'aquila che, dopo un sondaggio tra i tifosi ha chiamato Olimpia,[32] e che richiama il ricordo della sua fodazione impregnata dagli ideali olimpici. Prima di ogni gara casalinga, l'aquila viene fatta volare per qualche minuto all'interno dello stadio. Nel corso degli anni lo stemma della Lazio ha subito varie modifiche, come quando durante il regime fascista campeggiava sullo stemma della società biancoceleste, oltre l'aquila, un fascio, emblema del regime mussoliniano. Particolare è anche il simbolo adottato negli anni ottanta, caratterizzato esclusivamente dalla figura stilizzata dell'aquila, molto apprezzata dai tifosi laziali.

Lo stemma attuale della società romana, il quale ha subito l'ultimo restyling nel 1992, raffigura un'aquila d'oro che si posa su di uno scudo a strisce verticali bianche e celesti sul quale campeggia il nome del club. Tale emblema è stato rivisitato in una versione speciale in occasione del centenario laziale ed è rimasto per un anno esatto sulle maglie della Lazio a partire dal 9 gennaio 2000: all'interno dello scudo a bande bianche e celesti sovrastato dall'aquila era presente in forma stilizzata e a grossi caratteri il numero 100, che andava a ricordare gli anni trascorsi dalla fondazione della più antica società calcistica della Capitale.

Inno ufficiale

L'inno ufficiale della S.S. Lazio è Vola Lazio vola, composto ed interpretato nel 1983 dal cantautore romano Toni Malco, da sempre sostenitore dei colori biancocelesti. Per la presentazione di questo inno fu organizzata una serata di gala durante la quale lo cantarono anche tre "bandiere" della Lazio come Vincenzo D'Amico, Bruno Giordano e Lionello Manfredonia, i quali hanno ripetuto la loro performance proprio in occasione dei 25 anni di Vola Lazio vola, recentemente festeggiati.[33] Altro idolo della tifoseria laziale ad aver intonato insieme a Malco l'inno biancoceleste è stato Giuseppe Signori, all'epoca bomber della formazione capitolina. Vola Lazio vola è trasmesso dagli altoparlanti dello Stadio Olimpico alla fine di ogni partita vinta dalla Lazio, mentre poco prima dell'inizio delle gare casalinghe della formazione capitolina viene diffuso l'inno Non mollare mai, scritto ed interpretato dal cantautore romano Francesco Scarcelli.

Strutture

Stadio

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi le voci Stadio Olimpico di Roma, Stadio Flaminio e Stadio Nazionale del PNF.

Lo Stadio Nazionale del PNF, impianto interno dal 1931 al 1953.

Lo Stadio Olimpico di Roma, campo di gioco della Lazio dal 1953 ad oggi.

Lo Stadio Olimpico, situato nel Foro Italico, è il più grande stadio di Roma. Oltre alle partite della Lazio, ospita quelle dei rivali della Roma, occasionalmente quelle della Nazionale di calcio italiana ed è la sede delle finali della Coppa Italia. Fu aperto per la prima volta nel 1937 e dopo la sua ultima ristrutturazione nel 2008,[34] lo stadio ha una capacità di 72,689 posti a sedere. Ha ospitato le Olimpiadi del 1960, i campionati del mondo di atletica leggera 1987, l'Europeo di calcio del 1980, il Mondiale di calcio 1990 e due finali di Champions League, nel 1996 e nel 2009. In vista dei Mondiali di calcio del 1990 che avrebbe visto l'Olimpico come uno degli stadi ospitanti, l'impianto subì opere di ristrutturazione, e per tale motivo nella stagione 1989-1990 entrambe le compagini capitoline giocarono le rispettive gare casalinghe allo Stadio Flaminio.

Il primo stadio utilizzato dalla società capitolina fu il campo a Piazza d'Armi, prima di trasferirsi nel 1905 al Parco dei Daini. Lì giocò fino al 1913, quando un tiro dell'attacante Fernando Saraceni centrò in pieno volto una nobildonna della Capitale in carrozza: come punizione suo marito "sfrattò" i biancocelesti.

In cerca di un nuovo stadio, i laziali si trasferirono prima al campo della Farnesina e successivamente allo Stadio della Rondinella (che sorgeva nell'area fra gli attuali Stadio Flaminio e Palazzetto dello Sport), dove giocarono fino al 1931.[12] A quel punto entrambe le squadre capitoline si divisero lo Stadio Nazionale del PNF, che a quei tempi aveva una capienza di circa 30.000 spettatori.[12][35]

Nel 1953 la Lazio, così come la Roma, si trasferì allo Stadio Olimpico, dove tutt'ora disputa i suoi match casalinghi.

Sede sociale

La sede attuale della Lazio si trova presso gli uffici del Centro sportivo di Formello situato nell'omonimo comune in provincia di Roma. La società la occupa dal 1998, anche se in un breve periodo (dal 2001 al 2004), la sede fu spostata a Roma prima in via Augusto Valenziani 10 e poi in via Borgognona 47, per essere di nuovo trasferita in maniera definitiva in quel di Formello.

La precedente sede era situata in via Umberto Novaro 32, occupata a partire dal 1995.

Centro di allenamento

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Centro sportivo di Formello.

Il Centro sportivo di Formello è situato nell'omonima cittadina in provincia di Roma. Fu costruito nella seconda metà degli anni novanta per volontà dell'allora presidente Sergio Cragnotti e fu inaugurato ufficialmente il 7 aprile del 1997. La squadra ne usufruisce dalla stagione sportiva 1997-1998, utilizzandolo come centro di allenamento quotidiano per i calciatori biancocelesti.

La Lazio nella cultura popolare

Mario Riva, tifoso biancoceleste e consigliere onorario della Lazio.

La Lazio si è spesso distinta non solo in ambito calcistico, ma anche nella cultura romana ed italiana. La partita di campionato Lazio-Foggia del 28 agosto 1993, prima giornata del campionato italiano di calcio di Serie A 1993-94, fu il primo posticipo della storia del calcio nazionale ad essere trasmesso in televisione, più precisamente alle ore 20:30 dalla piattaforma televisiva commerciale TELE+, con il commento del giornalista sportivo Massimo Marianella. La partita, per la cronaca, terminò con il risultato di 0-0.

La Lazio è entrata a far parte anche del mondo della musica. Sono state dedicate alla squadra capitolina numerose canzoni come Notti biancazzurre ed E vola l'aquila di Toni Malco, La più bella di tutte quante e Quant'è bello esse laziali di Aldo Donati, Caput mundi di Enrico Lenni e Cent'anni insieme, brano composto da vari autori in occasione del centenario della gloriosa società romana ed interpretato tra gli altri da Pino Insegno, Edoardo Guarnera e Mino Reitano, simpatizzante laziale, oltre ai noti "cantori" biancazzurri Malco, Donati e Lenni. Emozionante è il singolo E' già domenica della band italiana degli Statuto, la quale ha voluto dedicare questa canzone alla memoria di Gabriele Sandri, tifoso laziale scomparso tragicamente l'11 novembre 2007.

Nello spettacolo sono stati molti gli artisti che si sono avvicinati ai colori biancocelesti, ed uno dei più accesi sostenitori è stato l'indimenticabile Mario Riva, storico presentatore de Il Musichiere, durante il quale lo stesso Riva vantava in più occasioni il suo essere laziale, creando simpatici siparietti con il pubblico e gli ospiti. Alla fine degli anni cinquanta il popolare show-man fu elevato alla dignità di consigliere onorario della Lazio dall'allora presidente Siliato.[36]

Riferimenti alla Lazio si trovano in varie pellicole cinematografiche, come ad esempio in Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (film comico del 1982), in cui nel secondo episodio, Gigi Reder recita la parte del Commendator Pecorazzi, un imprenditore lazialissimo che si ritrova come genero il romanista Pippo Franco, il quale per entrare nelle grazie del suocero, nonché suo datore di lavoro, si finge di fede biancazzurra. Un altro film che ha preso spunto dai sostenitori delle Aquile è Tifosi, dove Christian De Sica recita la parte del supporter laziale e medico chirurgo Cesare Proietti, mentre altri riferimenti cinematografici si trovano in entrambi i film comici della serie dedicata alle disavventure dell'allenatore Oronzo Canà, interpretato da Lino Banfi nelle due pellicole L'allenatore nel pallone e L'allenatore nel pallone 2. La Lazio viene citata anche in molti altri film, come Caterina va in città, nella cui soundtrack è presente anche l'inno biancoceleste Vola Lazio vola, e nelle commedie quali Vacanze in America ed Anni 90 - Parte II, dove in entrambi i casi compare il personaggio del prete Don Buro, tifoso laziale, interpretato da Christian De Sica.

La Lazio compare in varie fiction televisive, come nella sesta stagione della serie di Un medico in famiglia e nella terza de I Cesaroni; nell'undicesimo episodio di quest'ultima fiction, girato in gran parte all'interno del Centro sportivo di Formello, compare nel ruolo di se stesso il presidente Claudio Lotito.

L'impegno in campo sociale

La S.S. Lazio è una società attiva nel campo sociale e degli aiuti umanitari.

Le numerose sezioni della Polisportiva ogni anno, attraverso la vendita di gadget firmati dagli atleti (maglie, palloni, motociclette, etc) e l'organizzazione di eventi speciali[37], si impegnano ad aiutare attivamente, insieme all'associazione benefica di Suor Paola D'Auria (So.Spe.) e a quella intitolata alla memoria del giovane tifoso laziale Gabriele Sandri, persone in difficoltà, in particolare donne, bambini e ragazzi vittime di condizioni di disagio.[38][39]

La Sezione Calcio della Polisportiva biancoceleste ha anche sponsorizzato la So.Spe. nel corso del campionato 2007-08, esibendo sulle maglie il logo dell'associazione.[40] Anche nella stagione seguente la Lazio, sempre attraverso una campagna di sponsorizzazione, ha promosso insieme all'industria alimentare Algida una raccolta fondi per le popolazioni vittime del terremoto che nel 2009 ha sconvolto l'Abruzzo.[41]

La S.S. Lazio Calcio, dopo aver adottato nel 2010 l'aquila Olimpia, divenuta la vewra e propria mascotte e simbolo della società biancoceleste, ha deciso di intraprendere al fianco dell'A.R.F., un'associazione per la tutela e soccorso degli animali operante nel Lazio, una campagna di sensibilizzazione anti-bracconaggio e la raccolta di donazioni in favore del progetto di protezione e cura dei rapaci.[42]

Rosa 2010-2011

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Società Sportiva Lazio 2010-2011.

Rosa e numerazione, tratti dal sito ufficiale della S.S. Lazio, sono aggiornati al 28 febbraio 2011.[43]

Rosa

N.
Ruolo
Giocatore

1
Bandiera dell'Argentina
P
Albano Bizzarri

2
Bandiera della Svizzera
D
Stephan Lichtsteiner

3
Bandiera del Brasile
D
André Dias

5
Bandiera dell'Argentina
D
Lionel Scaloni

6
Bandiera dell'Italia
C
Stefano Mauri (capitano)

7
Bandiera dell'Uruguay
A
Gonzalo Barreto [44]

8
Bandiera del Brasile
C
Hernanes

9
Bandiera dell'Italia
A
Tommaso Rocchi (capitano)

10
Bandiera dell'Argentina
A
Mauro Zárate

11
Bandiera del Brasile
C
Matuzalém

12
Bandiera dell'Italia
P
Tommaso Berni

13
Bandiera dell'Italia
D
Guglielmo Stendardo

14
Bandiera della Spagna
D
Javier Garrido

15
Bandiera dell'Uruguay
C
Álvaro González

17
Bandiera dell'Italia
C
Pasquale Foggia

18
Bandiera della Repubblica Ceca
A
Libor Kozák

N.
Ruolo
Giocatore
600px Bianco e Celeste con aquila.png

20
Bandiera dell'Italia
D
Giuseppe Biava

21
Bandiera della Francia
D
Modibo Diakité

22
Bandiera dell'Italia
A
Sergio Floccari

23
Bandiera dell'Australia
C
Mark Bresciano

24
Bandiera dell'Italia
C
Cristian Ledesma (capitano)

26
Bandiera della Romania
D
Ştefan Radu

31
Bandiera dell'Algeria
C
Mourad Meghni

32
Bandiera dell'Italia
C
Cristian Brocchi (capitano)

51
Bandiera dell'Italia
D
Ivan Artipoli

68
Bandiera della Costa d'Avorio
C
Christian Manfredini

77
Bandiera dell'Italia
A
Giuseppe Sculli

79
Bandiera dell'Italia
D
Riccardo Bonetto

81
Bandiera dell'Italia
A
Simone Del Nero

86
Bandiera dell'Uruguay
P
Fernando Muslera

89
Bandiera dell'Italia
D
Federico Chirico

Le nazionalità sono indicate secondo la lista dei codici nazionali della FIFA.

Staff tecnico

Dal sito internet ufficiale della società.[45][46]

Laziostemma.png

Staff attuale dell'area sportiva

Staff attuale dell'area sportiva

  • Coordinatore area tecnica: Igli Tare
  • Allenatore: Edoardo Reja
  • Allenatore in 2ª: Giovanni Lopez
  • Collaboratore prima squadra: Angelo Crialesi
  • Preparatore dei portieri: Adalberto Grigioni
  • Preparatori atletici: Luigi Febbrari ed Adriano Bianchini
  • Team Manager: Maurizio Manzini
  • Direttore sanitario: dr. Ivo Pulcini
  • Coordinatore staff sanitario: dr. Roberto Bianchini
  • Medico sociale: dr. Stefano Salvatori
  • Fisioterapisti: Federico Genovesi, Massimo Romano Papola, Stefano Sistilli, Carlo Zazza
  • Consulente ortopedico: dr. Stefano Lovati
  • Consulente nutrizionista: prof. Roberto Verna
  • Responsabile tecnico settore giovanile: Roberto Sesena
  • Responsabile organizzativo settore giovanile: gen. Giulio Coletta
  • Allenatore squadra Primavera: Alberto Bollini

[[|Leggi...]]

Rose delle stagioni precedenti

[espandi]

v · d · m

S.S. Lazio – Archivio delle stagioni

1900-03 · 1904 · 1905 · 1906 · 1907 · 1908 · 1909 · 1910 · 1911 · 1912 · 1912-13 · 1913-14 · 1914-15 · 1915-19 · 1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36 · 1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11

Settore giovanile

Paolo Di Canio, ex attaccante laziale cresciuto nel settore giovanile delle Aquile.

Il settore giovanile della S.S. Lazio è formato da formazioni che militano nei seguenti campionati: Primavera, Allievi Nazionali ed Allievi Regionali d'Eccellenza Fascia B, Giovanissimi Nazionali, Giovanissimi Regionali d'Eccellenza Fascia B e Giovanissimi Provinciali Fascia B "a", Fascia B "b" e Fascia B "c", Esordienti e Pulcini. Esistono anche diverse società gemellate in tutta la regione, con le quali vi sono rapporti di collaborazione tecnica per la formazione dei giovani.[47]

Le attività delle giovanili si svolgono in due punti principali: il campo sportivo Gentili sulla via Cassia, dove è localizzato il polo nord della scuola calcio, ed il campo Dabliu nel quartiere Eur di Roma, dove è invece localizzato il polo sud della scuola calcio laziale. I ragazzi facenti parti delle varie squadre delle giovanili biancocelesti sono in numero di circa 450 unità.[48]

Attualmente il settore giovanile laziale è diretto da due figure: quella del responsabile tecnico, rappresentata dalla persona di Roberto Sesena, e quella del responsabile organizzativo, ruolo ricoperto dall'ex direttore del settore giovanile, il Generale Giulio Coletta, approdato alla corte biancoceleste nell'estate del 2004. Queste due massime cariche dirigenziale del vivaio delle Aquile sono coadiuvate dal lavoro svolto da altri professionisti, tra cui il coordinatore dell'area tecnica della Lazio Igli Tare, il quale si occupa esclusivamente della formazione Primavera e di quella degli Allievi Nazionali; altri personaggi vicini al "mondo Lazio" sono impegnati nel vivaio laziale, quali l'ex difensore Paolo Pochesci ed il tecnico-supervisore Angelo Crialesi, nonché collaboratore tecnico di prima squadra.[49]

Nel corso degli anni il vivaio laziale ha cresciuto numerosi giocatori che hanno contribuito notevolmente all'accrescimento tecnico della prima squadra, basti pensare che nella seconda metà degli anni settanta la formazione biancoceleste era composta per gran parte da elementi usciti dalle squadre giovanili (da D'Amico a Giordano, fino a Manfredonia ed Agostinelli), e che negli anni ottanta la cantera laziale ha formato giocatori del calibro di Mauro Tassotti, Paolo Di Canio e Luigi Di Biagio, fino ad arrivare alla metà degli anni novanta, quando dalla formazione Primavera sono arrivati in prima squadra Marco Di Vaio e soprattutto Alessandro Nesta, divenuto uno dei simboli della società romana.

La Lazio ha al suo attivo ben quattro vittorie nel Campionato Primavera (1975-76, 1986-87, 1994-95, 2000-01) [50] ed una in Coppa Italia Primavera (1978-79).[51] Tuttavia la Lazio non è mai riuscita nell'impresa di aggiudicarsi il prestigioso Torneo di Viareggio.

Giocatori celebri

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi le voci Calciatori della Società Sportiva Lazio e Calciatori della Società Sportiva Lazio (1900-1929).

Silvio Piola, miglior cannoniere italiano di tutti i tempi.

Giorgio Chinaglia, capocannoniere nella stagione del primo Scudetto.

In più di 110 anni di storia hanno vestito la maglia della Lazio oltre 800 calciatori, in gran parte italiani; alcuni di questi hanno militato nella Nazionale italiana.

Tra i calciatori italiani di rilievo sono annoverati Sante Ancherani, il primo capitano e allenatore, Fulvio Bernardini, primo calciatore della Lazio, romano di nascita e proveniente dal Centro-Sud ad essere convocato in Nazionale, Ezio Sclavi, estremo difensore laziale tra gli anni anni venti e trenta, Anfilogino Guarisi, detto Filò, oriundo italo-brasiliano campione del mondo nel (1934), Silvio Piola, vero e proprio giocatore simbolo degli anni trenta e quaranta con la maglia della Lazio e della Nazionale, con la quale ha vinto un mondiale (1938).

Altro celebre calciatore ad aver scritto la storia del club capitolino è stato Roberto Lovati, divenuto capitano della squadra negli anni anni cinquanta e sessanta e successivamente allenatore e dirigente, sia a livello giovanile che di prima squadra. Accanto a lui in quel periodo figurano, tra gli altri, Pierluigi Pagni, Paolo Carosi e Nello Governato.

Negli anni settanta, con la chiusura della frontiere, nella Lazio militarono giocatori del calibro di Giorgio Chinaglia, il bomber del primo Scudetto biancoceleste e che un decennio più tardi sarebbe divenuto anche presidente della società capitolina, il portiere Felice Pulici, Giuseppe Wilson, record-man di partite giocate indossando la fascia di capitano, Luigi Martini, Luciano Re Cecconi, Mario Frustalupi, Vincenzo D'Amico e Renzo Garlaschelli, tutti vincitori del campionato 1973-74.

Negli anni ottanta, anche se non rappresentano un periodo felice per i colori biancocelesti, si distinsero, oltre a due storiche "bandiere" come Bruno Giordano e Lionello Manfredonia, anche Mauro Tassotti, prodotto delle giovanili laziali, Domenico Caso, capitano degli Eroi del -9 ed allenatore nel 2004, Gabriele Pin, fulcro del centrocampo delle Aquile, e Paolo Di Canio, anch'egli proveniente dal vivaio e divenuto autentico beniamino dei tifosi biancocelesti.

Bruno Giordano, uno dei più grandi bomber della storia biancoceleste.

Pavel Nedvěd, unico calciatore insignito del Pallone d'oro ad aver vestito la maglia laziale.

Durante gli anni novanta hanno militato nella squadra romana molti giocatori i quali hanno poi formato un blocco importante per la Nazionale italiana, basti pensare al portiere Luca Marchegiani e al goleador Beppe Signori, entrambi finalisti al mondiale del 1994, oltre a Roberto Mancini, ex "numero 10" nonché allenatore biancazzurro, Diego Fuser, Pierluigi Casiraghi e Giuseppe Favalli, record-man di presenze con la maglia della Lazio (401 in 11 stagioni), per arrivare ad Alessandro Nesta, protagonista dei vittoriosi mondiali del 2006, cresciuto fin da bambino nella Lazio, per la quale è diventato un simbolo, e tuttora capitano più vittorioso della storia biancoceleste.

Agli anni recenti sono legati i nomi di Angelo Peruzzi, uno dei più grandi portieri italiani di sempre ed anch'egli campione mondiale nel 2006, e Tommaso Rocchi, attuale capitano e quinto miglior cannoniere della storia del club romano.

Tra i giocatori non italiani ad aver vestito la maglia della Lazio si segnalano: negli anni cinquanta il paraguaiano Dionisio Arce, lo svedese Arne Selmosson ed il brasiliano Humberto Tozzi, negli anni sessanta il centrocampista turco Can Bartu e l'attaccante argentino Juan Carlos Morrone, soprannominato El Gaucho.

Fino al 1980 non fu più possibile ingaggiare calciatori non italiani, mentre negli anni ottanta vestirono di biancoceleste giocatori quali João Batista, mediano della Nazionale brasiliana che prese parte al mondiale del 1982, e il danese Michael Laudrup, vincitore con la sua selezione nazionale dell'europeo del 1992.

Negli anni novanta furono molti gli stranieri nella Lazio: fra i tanti da citare sono l'uruguaiano Rubén Sosa, attaccante che con la Celeste ha conquistato due edizioni della Copa América (1987 e 1995), i tedeschi Karl-Heinz Riedle, vincitore del mondiale del 1990 giocato in Italia, e Thomas Doll, l'inglese Paul Gascoigne, talentuoso centrocampista noto anche per le sue vicende extra-calcistiche, l'olandese Aron Winter, campione continentale all'europeo del 1988, il croato Alen Bokšić, il ceco Pavel Nedvěd, insignito del Pallone d'oro, il cileno Marcelo Salas, bomber nel "periodo d'oro" della Lazio del presidente Cragnotti, e gli argentini Juan Sebastián Verón e Diego Pablo Simeone.

Agli anni recenti sono legati i nomi di Mauro Zárate, funambolico attaccante argentino e protagonista in queste ultime stagioni con la maglia dei biancocelesti, e quello del centrocampista brasiliano Hernanes, nazionale verdeoro e vincitore nel 2007 del premio come miglior giocatore del Brasileirão.

I capitani

Di seguito un elenco dei 43 capitani della S.S. Lazio dal 1901 ad oggi:

Pino Wilson, record-man di presenze con la fascia di capitano al braccio.

Calciatori campioni del mondo

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori del campionato mondiale di calcio che hanno militato nella S.S. Lazio:

Calciatori campioni continentali
Europa

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori del campionato europeo di calcio che hanno militato nella S.S. Lazio:

Sud America

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori della Coppa America che hanno militato nella S.S. Lazio:

Africa

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori della Coppa d'Africa che hanno militato nella S.S. Lazio:

Oceania

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori della Coppa d'Oceania che hanno militato nella S.S. Lazio:

Calciatori vincitori della Confederations Cup

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori della Confederations Cup che hanno militato nella S.S. Lazio:

Calciatori vincitori delle Olimpiadi

Di seguito l'elenco dei giocatori vincitori dei Giochi olimpici che hanno militato nella S.S Lazio:

Presidenti e allenatori

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Presidenti e allenatori della Società Sportiva Lazio.

Presidenti

In più di 110 anni di storia societaria, alla guida della Lazio si sono avvicendati 33 presidenti. Il primo presidente della società biancoceleste fu il Cavalier Giuseppe Pedercini.

Il periodo più lungo in carica è appannaggio di Fortunato Ballerini, alla guida della Lazio per 21 anni dal 1904 al 1923 e dal 1923 al 1925; Sergio Cragnotti, presidente dal 1992 al 1994 e poi dal 1998 al 2003, vanta il palmarès più ampio della storia del club.

Da ricordare è Umberto Lenzini, soprannominato dai tifosi Papà Lenzini, presidente del primo Scudetto laziale (1973-74), e Leonardo Siliato, in carica quando la Lazio conquistò il suo primo trofeo ufficiale: la Coppa Italia del 1958.

Tre personalità che hanno scritto la storia laziale: Umberto Lenzini (a sinistra), Tommaso Maestrelli (al centro) e Fulvio Bernardini (a destra).

Attualmente in carica è l'imprenditore romano Claudio Lotito, divenuto presidente il 19 luglio 2004, quando acquista il 32% del capitale sociale, salvando la storica società capitolina da una situazione che l'avrebbe condotta al fallimento.

Allenatori

Sono 59 gli allenatori ad avere avuto a tutt'oggi la conduzione tecnica della Lazio, tra cui due hanno ricoperto il ruolo di direttore tecnico e tre hanno assunto tale incarico dopo esser stati in stagioni precedenti anche sulla panchina biancoceleste.

Fino a tutto il secondo decennio del XX secolo non esisteva un sistema dettagliato di allenamento in preparazione degli incontri di campionato. In pratica i giocatori – atleti, studenti e lavoratori – avevano l'abitudine di ritrovarsi al campo di Piazza d'Armi prima e allo Stadio della Rondinella poi per gli allenamenti, consistenti in partitelle e corse di velocità e/o resistenza, spesso sotto il coordinamento del capitano della squadra.

Il primo vero allenatore della storia biancoceleste fu l'italiano Guido Baccani, scelto dal presidente Ballerini nel 1906, al fine di introdurre innovazioni dal punto di vista tattico e strategico nel gioco della squadra. Baccani allenò la squadra quasi per un ventennio fino al 1924, quando entrò a far parte della commissione tecnica della Nazionale azzurra.

A vantare il mandato tecnico più lungo è tuttora proprio Guido Baccani, rimasto alla guida della squadra per 18 stagioni, compresi gli anni in cui le attività erano sospese a causa della Prima Guerra Mondiale, dal 1906-07 al 1923-24. Sia il numero di stagioni consecutive che quello totale sono record per i tecnici del club romano.

Dino Zoff vanta il primato complessivo di panchine ufficiali (202), mentre quello di trofei vinti con il club (7 con le Aquile) appartiene al tecnico svedese Sven-Göran Eriksson.

Da menzionare anche Tommaso Maestrelli, il principale artefice del primo Scudetto biancazzurro, scomparso nel 1976 poco dopo aver condotto la Lazio ad un'insperata salvezza, e Fulvio Bernardini, tecnico negli anni cinquanta e sessanta che nel 1958 regalò ai laziali la prima vittoria di un trofeo ufficiale, ossia la Coppa Italia.

L'attuale allenatore della prima squadra è Edoardo Reja, nato nel 1945, che ricopre l'incarico dal 10 febbraio 2010.

Palmarès

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Palmarès della Società Sportiva Lazio.

Il palmarès della S.S. Lazio è uno dei più prestigiosi a livello nazionale. Vincitrice del suo primo trofeo ufficiale nel 1958, la Lazio si è aggiudicata in 2 occasioni il campionato nazionale e ha vinto 5 edizioni della Coppa Italia, principale competizione di coppa nazionale del Paese. Il club biancoceleste vanta, inoltre, 3 Supercoppe Italiane, per un totale di 10 vittorie in competizioni nazionali, cui vanno sommate 2 vittorie in competizioni internazionali che danno come somma complessiva 12 trofei ufficiali vinti. Dalla sua fondazione, la Lazio ha conquistato, soprattutto agli inizi del Novecento, numerosi tornei e competizioni a livello cittadino, regionale ed interregionale, arrivando persino a giocarsi lo Scudetto nella finalissima nazionale nel 1913 e 1914, perdendo rispettivamente con Pro Vercelli e Casale, ed anche nel 1923, quando venne superata nella doppia finale dal Genoa.

La formazione laziale può vantare di aver centrato in una occasione il Double, ovvero la vittoria del campionato di massima serie e della coppa nazionale nella stessa stagione (accadute nella stagione 1999-00).

Vincitrice del suo primo trofeo internazionale ufficiale nel 1999 (Coppa delle Coppe, nella circostanza vinta per la prima ed unica volta da un club romano), i suoi 2 trofei vinti in competizioni a livello confederale e FIFA, tra cui una Supercoppa UEFA, vinta nel 1999 battendo gli allora Invincibili del Manchester United, la vedono nel novero delle undici squadre italiane che hanno trionfato fino adesso nelle rassegne continentali riconosciute dalla UEFA, ed attualmente unica formazione capitolina ad essersi aggiudicata titoli internazionali ufficiali. La formazione romana, oltre ai successi in Coppa delle Coppe e Supercoppa UEFA, ha vinto nel 1971 l'undicesima edizione della Coppa delle Alpi, trofeo internazionale che però non è riconosciuto a livello confederale.

La Lazio ha avuto l'onore di essere insignita nel 1967 della Stella d'Oro al Merito Sportivo e nel 2002 del Collare d'Oro al Merito Sportivo.

Il club capitolino, scelto squadra italiana dell'anno dall'Associazione Italiana Calciatori nel 1999, occupa il sesto posto tra i club italiani e il ventesimo a livello mondiale nel ranking stilato dall'IFFHS relativamente al periodo che va dal 1991 al 2009.

Competizioni ufficiali
Competizioni nazionali

La Lazio vincitrice della Coppa Italia nel 1958, primo trofeo ufficiale della storia biancoceleste.

Scudetto.svg Campionato italiano: 2

Coccarda Coppa Italia.svg Coppa Italia: 5

Supercoppaitaliana.png Supercoppa italiana: 3

  • 1998, 2000, 2009
Competizioni internazionali

Coppacoppe.png Coppa delle Coppe: 1

Supercoppaeuropea2.png Supercoppa UEFA: 1

Competizioni minori
Nazionali
1968-69
Internazionali
1971
Competizioni giovanili

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Palmarès del settore giovanile della Società Sportiva Lazio.

A livello giovanile, la squadra Primavera della Lazio è una delle formazioni più importanti e titolate, avendo conquistato 4 Campionati Primavera, essendo così la quarta squadra con più Scudetti giovanili al pari della Juventus, ed una Coppa Italia Primavera. Anche le squadre di altre categorie hanno ottenuto nel corso degli anni vari successi a livello nazionale (su tutte De Martino, Berretti e Giovanissimi Nazionali) ed internazionale, come il Torneo Internazionale Carlin's Boys di San Remo, il Torneo Memorial Claudio Sassi-Sassuolo ed il Trofeo Karol Wojtyla (la Lazio, con quattro edizioni vinte, detiene il record di vittorie).

Competizioni nazionali
1975-76, 1986-87, 1994-95, 2000-01
1978-79
1973-74
1976-77
1990-91, 1993-94, 2001-02
1955-56
1929-30
Competizioni internazionali
1974
1993

Statistiche e record

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Statistiche e record della Società Sportiva Lazio.

Statistiche di squadra

Tommaso Rocchi, il miglior marcatore attuale della Lazio, nonché capitano.

In 93 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello nazionale, risalente al 3 novembre 1912, la Lazio ha disputato 81 campionati di massima serie (68 campionati di Serie A, 10 di Prima Categoria Nazionale e 3 di Divisione Nazionale), mentre per 1 volta ha partecipato al campionato di Prima Divisione Sud (1926-27) e per 11 volte a quello di Serie B (1961-62, 1962-63, 1967-68, 1968-69, 1971-72, 1980-81, 1981-82, 1982-83, 1985-86, 1986-87, 1988-89). I biancocelesti hanno terminato il campionato 2 volte primi, 3 volte secondi e 6 volte terzi. In 68 stagioni sportive disputate dalla Lazio nel massimo campionato a girone unico ha, dunque, terminato il torneo sul podio nel 14% dei casi. Dall'avvento del girone unico la Lazio è stata 3 volte Campione d'inverno (1936-37, 1973-74, 1999-00).

È stata la quarta squadra italiana, dopo Torino, Juventus e Napoli (e successivamente alle Aquile anche l'Inter), ad aver conquistato, nella stagione 1999-00, il Double, ovvero la conquista nello stesso anno di campionato e coppa nazionale.

In base alle partite ufficiali finora disputate, la vittoria della Lazio con il più ampio scarto è il 9-1 inflitto al Modena il 12 giugno 1932.[52] La sconfitta con il più ampio scarto, invece, è l' 8-1 rimediato nella stagione 1933-1934 in trasferta contro l'Ambrosiana-Inter.[52]

La Lazio è la quinta società italiana, insieme al Torino, per numero di partecipazioni (68) nel Campionato di Serie A sin dal 1929, anno dell'istituzione del torneo a girone unico.

La squadra biancoceleste detiene il record assoluto di vittorie fatte registrare in una sola giornata, con 3 successi ottenuti in occasione del Campionato Interregionale Toscano vinto nel 1907, quando sconfisse in mattinata il Lucca (3-0), nel primo pomeriggio il Pisa (4-0) e successivamente il Livorno (1-0) in finale.

Ha terminato il campionato 2 volte prima, 3 volte seconda e 6 volte terza. Nelle 68 stagioni sportive disputate nel campionato a girone unico è dunque terminata sul podio nel 14% dei casi. Nelle 11 stagioni sportive disputate nel campionato cadetto a girone unico ha terminato il campionato 1 volta prima, 2 volte seconda e 2 volte terza, terminando sul podio nel 45% dei casi.

La Coppa delle Coppe, il primo trofeo internazionale vinto dalla Lazio, e primo titolo europeo ufficiale per una squadra romana.

L'avversario affrontato più volte dalla Lazio in gare ufficiali è il Milan (146 volte), seguita da Juventus e Roma (144 volte), dall'Inter (143 volte) e dal Bologna (128 volte).

A livello di coppe nazionali la Lazio ha disputato 6 finali di Coppa Italia (con 5 vittorie) e 4 finali di Supercoppa italiana (3 successi) per un totale di 10 finali, settima squadra italiana in questa particolare classifica.

In ambito internazionale gli avversari classici in gare ufficiali sono Chelsea e Real Madrid (4 incontri), con i madrileni che non si sono mai imposti all'Olimpico, e Partizan e Villarreal (3 incontri).

Ufficialmente, il più alto numero di spettatori per una partita della Lazio in casa è di circa 80.000 persone per una partita di Serie A contro il Foggia il 12 maggio 1974, la partita che consegnò alla squadra capitolina il suo primo Scudetto. Un simile numero di spettatori era presente sugli spalti anche il 21 giugno 1987, data dello storico match vinto dai biancazzurri sul L.R. Vicenza per 1-0, risultato che consentì alla Lazio di andare agli spareggi per evitare la Serie C. Questi sono due record di presenze per tutta la storia dello Stadio Olimpico, includendo le partite della Roma e della Nazionale di calcio.[8]

Statistiche individuali

A livello individuale, Giuseppe Favalli è il giocatore che detiene il record di presenze in maglia biancoceleste, durante i suoi dodici anni alla Lazio dal 1992 al 2004, ne ha collezionate 401.[53] Il record di presenze per un portiere è di Luca Marchegiani, con i 339 incontri disputati in 10 stagioni.[53] Il record di maggiori partite disputate esclusivamente in campionato è invece di Aldo Puccinelli, con 339 gettoni di presenza tra il 1940 e il 1955.[53]

Il miglior marcatore di tutti tempi della Lazio è Silvio Piola, con 148 gol segnati (esclusi quelli realizzati nelle coppe continentali non riconosciute dalla UEFA).[53] Piola, che giocò ai suoi tempi anche con la Pro Vercelli, col Torino, con la Juventus ed il Novara, è anche il miglior marcatore nella storia della Serie A, con 274 gol totali, 49 al di sopra di chiunque altro.[54]

Simone Inzaghi è il miglior marcatore nelle competizioni europee, con 20 gol realizzati.[53] È anche uno dei sei giocatori nella storia della Champions League ad aver segnato 4 reti in una singola partita della massima competizione europea.[55]

Tra i calciatori della rosa odierna, il miglior marcatore è il capitano Tommaso Rocchi.

Campionati nazionali

Categoria↓
Partecipazioni↓
Debutto↓
Ultima stagione↓

A
81
1912-1913
2010-2011

B
12
1926-1927
1987-1988

In 93 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello nazionale il 3 novembre 1912, inclusi 10 campionati di Prima Categoria Nazionale e 3 di Divisione Nazionale, oltre ad 1 di Prima Divisione.

La Lazio e la Nazionale italiana

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Nazionale di calcio dell'Italia.

La Nazionale italiana campione del Mondo nel 1938, guidata dal centravanti laziale Silvio Piola (alla destra del CT Vittorio Pozzo).

Il primo giocatore della Lazio ad essere convocato in Nazionale è stato Fulvio Bernardini in occasione dell'incontro amichevole del 22 marzo 1925 contro la Francia, vinto nettamente dagli azzurri per 7-0. Bernardini ha fatto parte anche della spedizione olimpica del 1928, la quale conquistò la medaglia di bronzo.

Successivamente, in occasione della Coppa Internazionale 1931-1932, venne chiamato a vestire la maglia della Nazionale lo storico capitano Ezio Sclavi, uno dei più grandi portieri dell'epoca. Nel 1934, in occasione dei Mondiali, fu convocata l'ala italo-brasiliana Anfilogino Guarisi, mentre la competizione mondiale del 1938, vinta dalla Nazionale italiana, vide come assoluto protagonista il centravanti laziale Silvio Piola. Due anni prima, in occasione dei Giochi olimpici di Berlino, nella vincente spedizione azzurra erano presenti due calciatori biancocelesti: Baldo e Gabriotti.

Gli anni quaranta rappresentarono un periodo difficile nella storia della Lazio, difatti nessun calciatore laziale militò nella Nazionale durante quel decennio. Tuttavia, tra gli anni cinquanta e quelli sessanta, delle spedizioni mondiali ed olimpiche fecero parte alcuni calciatori laziali quali Furiassi, Remondini, Sentimenti IV, oltre a Noletti, il quale partecipò alle Olimpiadi romane del 1960.

Nella spedizione mondiale del 1974, l'allora commissario tecnico Ferruccio Valcareggi convocò tre simboli della Lazio fresca vincitrice dello Scudetto, quali Chinaglia, Re Cecconi e Wilson.

Per ben 20 anni nessun calciatore della Lazio ha preso parte alle spedizioni della Nazionale maggiore in occasione di competizioni ufficiali. Spezzarono il digiuno delle convocazioni Casiraghi, Marchegiani e Signori, chiamati a far parte della sfortunata spedizione azzurra nei Mondiali statunitensi del 1994, persi ai calci di rigore contro il Brasile. Due anni dopo le convocazioni (e questa volta per gli Europei del 1996) furono per Di Matteo e Fuser, oltre al "solito" Casiraghi.

Tra il 1996 ed il 2002, a parte il campionato eurepeo del 2000, quando fu "accompagnato" dal compagno di squarda e di reparto Negro, l'unico calciatore della Lazio ad essere annesso alle spedizioni della Nazionale maggiore fu uno dei più grandi capitani della storia biancoceleste: Alessandro Nesta.

L'Europeo 2004 rappresenta la competizione durante la quale la spedizione azzurra presenta il maggior numero di giocatori laziali, ben cinque: Corradi, Favalli, Fiore, Oddo e Peruzzi. Quest'ultimi due hanno fatto parte anche della compagine azzurra che nella notte berlinese conquista la Coppa del Mondo 2006.

Gli ultimi calciatori della formazione biancoceleste ad essere convocati in una spedizione azzurra sono stati Lorenzo De Silvestri ed il capitano Tommaso Rocchi, in occasione delle Olimpiadi di Pechino nel 2008.

Recentemente hanno vestito la maglia azzurra della nazionale italiana i giocatori della Lazio: Mauri e Pasquale Foggia.

I calciatori della Lazio nelle varie spedizioni azzurre

Di seguito l'elenco dei giocatori che hanno fatto parte delle spedizioni della Nazionale italiana durante il periodo di militanza nella S.S. Lazio:

Fulvio Bernardini, primo biancoceleste, nonché primo calciatore centromeridionale, ad essere convocato nella Nazionale italiana.

Competizione
Calciatori

Olimpiade 1928
Bernardini

Coppa Internazionale 1931-1932
Sclavi

Mondiale 1934
Guarisi

Olimpiade 1936
Baldo, Gabriotti

Mondiale 1938
Piola

Mondiale 1950
Furiassi, Remondini, Sentimenti IV

Olimpiade 1960
Noletti

Mondiale 1974
Chinaglia, Re Cecconi, Wilson

Mondiale 1994
Casiraghi, Marchegiani, Signori

Europeo 1996
Casiraghi, Di Matteo, Fuser,

Olimpiade 1996
Nesta

Mondiale 1998
Nesta

Europeo 2000
Negro, Nesta

Olimpiade 2000
Baronio

Mondiale 2002
Nesta

Europeo 2004
Corradi, Favalli, Fiore, Oddo

Mondiale 2006
Oddo, Peruzzi

Olimpiade 2008
De Silvestri, Rocchi

Struttura societaria

La Società Sportiva Lazio è una società per azioni sotto la denominazione di "S.S. Lazio - S.p.A.".[56] Il Gruppo S.S. Lazio S.p.A. è il gruppo controllato dalla società Capogruppo S.S. Lazio S.p.A.. Il Gruppo opera nel settore del calcio professionistico e gestisce le attività tecnico-sportive e di gestione dei diritti di broadcasting relative all’omonima squadra militante nel campionato italiano di Serie A, nonché le attività pubblicitarie, di merchandising ed in generale di sfruttamento commerciale del marchio S.S. Lazio (tramite, a far data dal 29 settembre 2006, la società controllata Lazio Marketing & Communication S.p.A.).

Il Gruppo ha rapporti con Roma Union Security S.r.l., Gasoltermica Laurentina S.p.A., facenti capo al Dott. Claudio Lotito, e Cirio Lazio Immobiliare S.r.l..

S.S. Lazio Marketing & Communication S.p.A. detiene il 100% del capitale posseduto.[57]

Dal 19 luglio 2004 la società che controlla la maggioranza del capitale azionario della Lazio è la "Lazio Events S.r.l.", presieduta da Claudio Lotito, che attualmente detiene il 100% della citata "Lazio Events" e, tramite quest'ultima, il 66,44% del capitale azionario della Lazio.

Il capitale sociale è di Euro 40.643.346,60 i.v. diviso in n. 67.738.911 azioni del valore nominale di euro 1,219 (uno e duecentodiciannove centesimi) ciascuna.

Secondo l'attuale organigramma societario, la Lazio è articolata su un sistema dualistico; la società è guidata da un consiglio di gestione, presidenziato da Claudio Lotito, ed uno di sorveglianza, composto da cinque membri, compreso l'attuale presidente, il Prof. Corrado Caruso.

Dal 27 aprile 1998 la Lazio è quotata presso il mercato di Borsa Italiana S.p.A. a partire nel segmento Standard (Classe 1) (codice ISIN: IT0003621783 - codice alfanumerico: SSL), e su tale mercato vengono negoziate le azioni ordinarie circolanti.[58]

Il Centro sportivo di Formello, campo di allenamento della Lazio, risulta essere gravato da ipoteca legale iscritta il 31 marzo 2004 dal Concessionario del servizio della riscossione della Provincia di Roma. Tale garanzia rimarrà operativa sino alla definitiva esecuzione della transazione con l’Agenzia delle Entrate.

In base a quanto emerge dal rapporto annuale effettuatato da "Deloitte Football Money League" e pubblicato da Deloitte & Touche nel 2009, la Lazio risultava essere la ventesima società più ricca al mondo per quantità di ricavi (83,1 milioni di Euro).[59]

Organigramma della società

Dal sito internet ufficiale della società.[56]

Claudio Lotito, presidente della Lazio dal 2004.

Laziostemma.png

Staff attuale dell'area amministrativa

Staff attuale dell'area amministrativa

CONSIGLIO DI GESTIONE

CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA

  • Presidente: Prof. Corrado Caruso
  • Vice-Presidente: Prof. Alberto Incollingo
  • Consigliere: Prof. Fabio Bassan
  • Consigliere: Prof. Vincenzo Sanguigni
  • Consigliere: Dott. Massimo Silvano

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

  • Presidente: Dott. Claudio Lotito
  • Segretario Generale: Sig. Armando Antonio Calveri
  • Direzione Amm.va e Controllo di Gestione / Investor Relator: Dott. Marco Cavaliere
  • Direzione Legale e Contenziosi: Dott.ssa Francesca Miele
  • Direzione Organizzativa Centro Sportivo di Formello, Uffici, Country Club, Stadio: Sig. Giovanni Russo
  • Delegato Sicurezza Stadio / R.S.P.P.: Sig. Sergio Pinata
  • Responsabile Biglietteria: Sig. Angelo Cragnotti
  • Direzione Settore Giovanile: Gen. Giulio Coletta

STRUTTURA FORMATIVA QUALIFICATA STEWARD

  • Direttore Struttura: Sig. Giovanni Russo
  • Direttore Corsi: Sig. Sergio Pinata
  • Segreteria Corsi: Sig. Stefano Bucci
  • Tutor: Sig. Marco Bordini

S.S.LAZIO MARKETING & COMMUNICATION S.p.A.

  • Coordinatore Marketing, Sponsorizzazioni ed Eventi: Dott. Marco Canigiani
  • Area Marketing: Massimiliano Burali d'Arezzo, Dott.ssa Laura Silvia Zaccheo
  • Area Licensing e Retail: Sig. Valerio D'Attilia
  • Responsabile Comunicazione/Stampa: Dr. Stefano De Martino

[[|Leggi...]]

Sponsor tecnici e ufficiali

Di seguito l'elenco degli sponsor tecnici e ufficiali della S.S. Lazio.[60]

La maglia targata Puma, con la coccarda ed il tricolore sul petto, che la Lazio ha indossato tra il 9 gennaio 2000 e quello del 2001, celebrando il centenario.

Laziostemma.png

Cronologia degli sponsor tecnici

Cronologia degli sponsor tecnici

  • 1963-64: Lacoste
  • Dal 1971-72 al 1975-76: Tuttosport
  • Dal 1976-77 al 1978-79: NR (Ennerre)
  • 1979-80: Pouchain
  • Dal 1980-81 al 1981-82: Adidas
  • Dal 1982-83 al 1985-86: NR (Ennerre)
  • 1986-87: Tuttosport
  • Dal 1987-88 al 1988-89: Kappa
  • Dal 1989-90 al 1997-98: Umbro
  • Dal 1998-99: Puma

[[|Leggi...]]

Laziostemma.png

Cronologia degli sponsor ufficiali

Cronologia degli sponsor ufficiali

Nella stagione 2008-09 non era previsto alcun main-sponsor, ma nelle seguenti partite campeggiavano sulle maglie:

PES 2009 nella partita Lazio-Inter (0-3)
Groupama Assicurazioni nella partita Lazio-Roma (4-2)
Cucciolone Algida nelle partite Lazio-Udinese (1-3) e Lazio-Reggina (1-0)
  • 2009-10: Edileuropa

Nella stagione 2009-10 nelle seguenti partite campeggiavano sulle maglie:

Regione Lazio nella finale di Supercoppa Italiana Inter-Lazio (1-2)
Paideia nelle partite Catania-Lazio (1-1) e Lazio-Milan (1-2)

Nella stagione 2010-11 non era previsto alcun main-sponsor, ma nelle seguenti partite campeggiavano sulle maglie:

Paideia nelle partite Lazio-Napoli (2-0) e Lazio-Genoa (4-2)

[[|Leggi...]]

Sedi sociali e campi di gioco

Di seguito l'elenco delle sedi sociali e dei campi di gioco utilizzati dalla S.S. Lazio nel corso della sua storia.

Laziostemma.png

Cronologia delle sedi sociali

Cronologia delle sedi sociali

  • 1900: Vicolo degli Osti, 15
  • Dal 1900 al 1904: Via Valadier, 6
  • Dal 1904 al 1906: Via Pompeo Magno, 94
  • Dal 1906 al 1910: Casina di Via dell'Uccelliera
  • 1910: Via Sistina, 123
  • Dal 1910 al 1913: Casina di Via dell'Uccelliera
  • Dal 1913 al 1914: Via delle Coppelle, 16
  • Dal 1914 al 1924: Via Vittorio Veneto, 7
  • Dal 1924 al 1925: Via Santo Stefano del Cacco, 16
  • Dal 1925 al 1926: Vicolo dei Due Macelli
  • Dal 1926 al 1929: Via Tacito
  • Dal 1929 al 1934: Vicolo D'Ascanio, 11
  • Dal 1934 al 1958: Via Frattina, 89
  • Dal 1958 al 1963: Viale Rossini, 21
  • Dal 1963 al 1966: Via Nizza, 45
  • Dal 1966 al 1987: Via Col di Lana, 8
  • Dal 1987 al 1992: Via Margutta, 54
  • Dal 1992 al 1995: Corso d'Italia, 19
  • Dal 1995 al 1998: Via Umberto Novaro, 32
  • Dal 1998 al 2001: Via di Santa Cornelia, 1000
    (Centro sportivo di Formello)
  • Dal 2001 al 2003: Via Augusto Valenziani, 10
  • Dal 2003 al 2004: Via Borgognona, 47
  • Dal 2004: Via di Santa Cornelia, 1000
    (Centro sportivo di Formello)

[[|Leggi...]]

Laziostemma.png

Cronologia dei campi di gioco

Cronologia dei campi di gioco

  • Dal 1901 al 1905: Campo di Piazza d'Armi
  • Dal 1905 al 1913: Parco dei Daini
  • Dal 1913 al 1914: Campo della Farnesina
  • Dal 1/9/1914 al 1931: Stadio della Rondinella
  • Dal 1931 al 1953: Stadio Nazionale del PNF
  • Dal 1953 al 1989: Stadio Olimpico di Roma
  • Dal 1989 al 1990: Stadio Flaminio
  • Dal 1990 ad oggi: Stadio Olimpico di Roma

[[|Leggi...]]

Tifoseria

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Tifoseria della Società Sportiva Lazio.

Il cuore del tifo laziale: la Curva Nord.

Al momento la S.S. Lazio è la sesta squadra d'Italia per numero di tifosi (4,8%) dietro a Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli come risulta da un sondaggio effettuato dallo Studio Grizzaffi, azienda specializzata in ricerche di mercato, e pubblicato dalla stessa il 17 giugno 2010.

I sostenitori del club capitolino sono quantificabili in circa 1,2 milioni in Italia, secondo il più recente sondaggio di settore condotto e pubblicato dallo Studio Grizzaffi nel giugno 2010: con il 4,8% di preferenze da parte del campione esaminato, le Aquile risultano essere la sesta squadra più sostenuta del Paese.

Il tifo per la Lazio, tradizionalmente radicato dal punto di vista geografico a Roma e nelle varie province laziali, è molto marcato nel Nord come nel Sud Italia, il che garantisce un seguito rilevante alla squadra anche durante gli incontri esterni. Frequente è anche il caso di tifosi organizzati che, anche da luoghi geograficamente lontani del Paese, raggiungono la Capitale per gli incontri interni della squadra biancoceleste.

Per quanto riguarda gli orientamenti politici delle tifoserie organizzate, quello della Lazio risulta prevalentemente attestato su posizioni di destra, anche se negli ultimi anni le manifestazioni politiche all'interno della curva laziale sono avvenute sempre più di rado.

Cenni storici

La Curva Nord dello Stadio Olimpico gremita dai supporters biancocelesti.

La storia del tifo organizzato laziale comincia nel secondo dopoguerra. Nel 1951 vengono fondati i Circoli Biancocelesti, per cui i laziali detengono il primato di primo club di tifosi nato in Italia.

Verso la fine degli anni sessanta, periodo di sollevazioni giovanili, piccoli gruppi di tifosi, più che altro nati come aggregazioni di quartiere, riempiono le gradinate dello Stadio Olimpico di Roma (Tuparamos, Aquile, Ultras, Vigilantes, NAB, CAST, Marines...), facendo sentire il loro incitamento alla Lazio in modo spontaneistico.

Il gruppo degli Eagles' Supporters, che li riunisce nel 1977 sotto un unico striscione di 54 metri (il più lungo d'Italia), concentra il tifo ultras della Lazio con un sostegno di massa colorato, rumoroso e incessante, nonostante le difficili stagioni che la società affronta sia a livello sportivo che finanziario.

Il 28 ottobre 1979, poco prima dell'inizio del derby, viene tolta la vita a Vincenzo Paparelli, supporter biancoceleste raggiunto in Curva Nord da un razzo sparato dalla Curva Sud romanista.

Durante la partita casalinga contro il Padova del 1987, in Curva Nord appare uno striscione lungo 10 metri di un nuovo gruppo: gli Irriducibili creati da Antonio "Grinta". Questi ultimi rivoluzioneranno il modo di tifare: niente più tamburi ma cori all'inglese. Su questo, ma più che altro per motivi politici e di gestione della curva, nascono contrasti con gli Eagles' Supporters, che si scioglieranno all'inizio del 1993 a causa dello scarso ricambio generazionale e delle continue aggressioni subìte dagli ultras emergenti. Con l'arrivo di Sergio Cragnotti la Lazio torna sul palcoscenico europeo. Gli Irriducibili in questo periodo oltre che con interisti e veronesi stringono rapporti con i tifosi organizzati di Real Madrid, Chelsea, PSG, Espanyol e Levski Sofia. I laziali conquistano anche gli stadi continentali: 4.000 a Dortmund, Vienna e Madrid, 20.000 a Parigi, 15.000 a Birmingham, 10.000 a Montecarlo. Sotto la gestione del presidente Ugo Longo la società decide di ritirare la maglia numero 12, in onore dei tifosi della squadra biancoceleste. L'11 novembre 2007 viene ucciso da un poliziotto di stato il tifoso laziale Gabriele Sandri, a cui è stata intitolata la Curva. Da allora la sua immagine è posta nella parte bassa della Nord. [61] La storia del povero Gabbo è stata raccolta nel libro verità 11 Novembre 2007. L'uccisione di Gabriele Sandri una giornata buia della Repubblica dello scrittore Maurizio Martucci, autore anche del libro sulla storia di Vincenzo Paparelli.

Gemellaggi

Gemellaggio fra tifosi laziali ed interisti il 2 maggio 2009 con l'omaggio dei supporters nerazzurri a Gabriele Sandri, tifoso biancoceleste scomparso nel 2007.

Il rapporto tra gli ultras dell'Inter e della Lazio è sicuramente il più saldo: esso è nato attorno alla metà degli anni ottanta e si è rinsaldato negli ultimi anni con la finale della Coppa UEFA 1998 a Parigi e il 5 maggio 2002, quando allo Stadio Olimpico molti tifosi laziali auguravano agli "amici" interisti la conquista del Tricolore.[62] Un altro episodio significativo è riferibile al match Lazio-Inter del 2 maggio 2010, alla terz'ultima giornata del campionato 2009-10, quando la tifoseria della squadra capitolina ha incitato per tutti i novanta minuti la compagine milanese, spingendola così verso il sorpasso decisivo in testa alla classifica nei confronti dei "cugini" romanisti, superati proprio grazie alla vittoria dei nerazzurri sui biancocelesti per 2-0.[63] Tra gli ultras della Nord ed i tifosi della Triestina c'è un vero e proprio gemellaggio che risale agli anni ottanta, quando entrambe le due squadre militavano in B. Successivamente la squadra giuliana, in una partita all'Olimpico contro i giallorossi ha esposto i vessilli biancocelesti, saldando ancor di più il rapporto. Altro solido legame è quello che gli ultras biancocelesti hanno stretto con quelli del Varese, mentre con i supporters dell'Hellas Verona non c'è in realtà un vero e proprio gemellaggio, ma soltanto sintonia; stessa cosa vale riguardo al rapporto con i tifosi del Chieti.

A livello internazionale, i gemellaggi più importanti sono quelli con il Real Madrid e l'Espanyol: il primo nasce nel 2001 durante una partita di Champions League tra le due squadre, l'altro, così come quelli con Chelsea, PSG e Levski Sofia, nasce da convergenze "pseudopolitiche".[64][65]

Rivalità

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Derby di Roma.

La più accesa e storica rivalità non può che essere con i tifosi dell'altra squadra della Capitale: la Roma. L'ostilità degli ultras biancocelesti con i tifosi del Napoli nasce dal gemellaggio che legava negli anni ottanta napoletani e cugini romanisti. Con i tifosi del Livorno la rivalita' nasce per le idee politiche dei sostenitori toscani, notoriamente di estrema sinistra, contrastanti con quelle di estrema destra degli ultras laziali. Nei confronti della tifoseria rossonera è sempre esistita un'accesa rivalità, soprattutto dopo il campionato vinto in rimonta nelle ultime giornate dal Milan nel 1999 a discapito della Lazio. La rivalità nei confronti della società juventina invece deriva principalmente dall'antipatia dei tifosi laziali nei confronti della dirigenza bianconera, oltre che per la rivalità fra i bianconeri e i tifosi gemellati dell'Inter, mentre quella con i supporters genoani ha vissuto il culmine negli anni ottanta. I contrasti con la tifoseria dell'Atalanta nascono alcuni anni fa a causa di forti divergenze politiche; la causa della rivalità con i tifosi del Brescia si basa soprattutto per il gemellaggio tra i tifosi delle "Rondinelle" e quelli dei rivali milanisti. Con le tifoserie di Perugia, Pescara, Taranto, Ternana e Foggia la rivalità nasce già dagli anni settanta, mentre quella con i supporters del Catanzaro e della Sambenedettese si manifesta dagli anni ottanta.

La polisportiva Lazio

Exquisite-kfind.png
Per approfondire, vedi la voce Polisportiva Lazio.

Fausto Coppi, uno degli atleti illustri che hanno fatto parte della polisportiva Lazio.

La Società Sportiva Lazio è la società polisportiva più grande del mondo e più antica d'Europa,[66][9] composta da numerose sezioni sportive, in numero di 41, ed attività associate, attualmente in numero di 7.

La presidenza generale della Polisportiva S.S. Lazio è attualmente rappresentata dal Dott. Antonio Buccioni, coadiuvato dal Vice Presidente Generale Vicario Dott. Roberto Pessi e dai vice-presidenti Massimo Moroli, Eutimio Ranieri e Pierluigi Bernabò, ex consigliere del comitato di presidenza. Oltre al segretario generale Andrea Penza, nel dicembre del 2010 sono stati nominati dalla Consulta dei Soci Benemeriti e quella delle Famiglie Storiche come presidenti onorari Giovanni Gilardoni e Giuliano Pollini, quest'ultimo discendente diretto di Luigi Bigiarelli, il fondatore maximo dell'allora Società Podistica Lazio.

La sede ufficiale della Società Sportiva Lazio è ubicata all'interno dello Stadio Flaminio in Roma, struttura che in passato fu amministrata e gestita per circa trent'anni dalla stessa polisportiva laziale.

In numero totale, la S.S. Lazio conta circa 10.000 atleti iscritti, i quali, nel corso della storia ultracentenaria della società, hanno regalato ai colori biancocelesti numerosi titoli e medaglie. Suddetti atleti possono contare sull'apporto di 400 tecnici ed altrettanti dirigenti.[67]

I titoli italiani vinti attualmente sono più di 80, quelli individuali sono oltre 600, mentre quelli in categorie minori e nei settori giovanili sono circa 1000. Le medaglie conquistate dagli atleti della Polisportiva in competizioni ufficiali, quali Campionati del Mondo, d'Europa e Giochi olimpici, sono numerose, e 49 sono le medaglie d'oro vinte nel corso di queste manifestazioni sportive internazionali.

La Società Sportiva Lazio, oltre ad esser stata eretta in Ente Morale nel 1921, è stata insignita nel corso della sua storia ultracentenaria d'importanti onorificenze a livello nazionale, quali la Stella d'Oro al Merito Sportivo, ricevuta nel 1967, ed il Collare d'Oro al Merito Sportivo del 2002. Poche altre realtà sportive posso vantare i riconoscimenti assoluti che ha ricevuto il sodalizio biancoceleste.

Onorificenze

La Società Sportiva Lazio è stata insignita nel corso della sua storia ultracentenaria d'importanti onorificenze a livello nazionale. Poche altre realtà sportive posso vantare i riconoscimenti assoluti che ha ricevuto il sodalizio biancoceleste.

La S.S. Lazio fu eretta in Ente Morale con Regio Decreto del 2 giugno 1921 n°907 per volontà dell'allora Ministro della Pubblica Istruzione On. Benedetto Croce. Questo importante e prestigioso riconoscimento fu dato alla società romana poiché i dirigenti dell'epoca decisero di trasformare il proprio campo da gioco in orto di guerra allo scopo di sfamare la popolazione durante la Primo Conflitto Mondiale.[68]
La S.S. Lazio, insignita nel 1967 della Stella d'Oro al merito sportivo, si riconosce nel patrimonio morale e sportivo di tale Ente originario, del quale continua la tradizione e sviluppa l'attività in numerose discipline sportive.[69]
La Polisportiva laziale ha ricevuto nel 2002 il Collare d'Oro al Merito Sportivo per i suoi cento anni di attività e per aver onorato la storia dello sport nazionale. Tale onorificenza è assegnata una sola volta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano.[70]

Note

  1. ^ Giorgio Vaccaro: La Lazio è un ente morale. sslazio1900.it. URL consultato il 07-11-2009.
  2. ^ Borsa Italiana: SSL
  3. ^ Palmares. SSLazio.it. URL consultato il 18-01-2010.
  4. ^ (EN) Il Derby della Capitale. cbc.ca. URL consultato il 18-01-2010.
  5. ^ Classifica tifosi serie A. URL consultato il 19-7-2010.
  6. ^ All-Time Club World Ranking. URL consultato il 03-06-2010.
  7. ^ Club World Ranking. URL consultato il 05-10-2010.
  8. ^ a b c d La Storia. SSLazio.it. URL consultato il 17-01-2010.
  9. ^ a b Polisportiva Lazio, la famiglia si allarga. Corriere dello Sport. URL consultato il 10-09-2008.
  10. ^ Secondo una recente tesi, il calcio sarebbe stato introdotto a Roma dal Football Club di Roma 1896 (praticava attività calcistica e si sciolse nel 1898). Tracce di un Foot-Ball Club di Roma son presenti anche in cronache di fine ottocento, «“Il Foot-ball Club di Roma e i giovani del Regio Liceo Ennio Quirino Visconti di Roma hanno incominciato le esercitazioni dei giuochi nel Parco dei Daini a Villa Borghese”». Il Popolo Romano, 2-1-1897. Secondo altre fonti, la prima squadra a giocare il calcio a Roma fu invece la Società Ginnastica Roma. Tali fonti traggono spunto da un articolo del Messaggero che tra l’elenco dei Giochi del 21 maggio 1899 menziona una gara di football di cui non vengono riportati né la cronaca né il risultato finale. È da sottolineare come questa sia l’unica occasione nella quale la società viene correlata al football. Tale Cesare Tifi indicato da queste fonti come esponente di spicco della Ginnastica Roma, lo si ritrova però iscritto nell’elenco dei partecipanti al campionato di palla lanciata e nelle cronache dell’epoca compare anche come ginnasta.
  11. ^ Pennacchia, Mario. «All' inizio era una società di podisti», La Gazzetta dello Sport, 03-01-2000, p. 5. URL consultato in data 17-01-2010.
  12. ^ a b c Valentini, Sergio. «Il duce, dalla Lazio alla Roma», Corriere della Sera, 27-04-1997, p. 39. URL consultato in data 17-01-2010.
  13. ^ Mitropa Cup 1937. Rsssf. URL consultato il 06-09-2010.
  14. ^ Albo d'Oro. Lega Calcio. URL consultato il 17-01-2010.
  15. ^ (EN) Italy 1973/74. RSSSF.com. URL consultato il 17-01-2010.
  16. ^ (EN) Italy 1978/79. RSSSF.com. URL consultato il 17-01-2010.
  17. ^ Campionato 1986-87. Lega Calcio. URL consultato il 17-01-2010.
  18. ^ Pennacchia Mario, Garinei Lello. «Scandali e retrocessioni: poi spunta Cragnotti», La Gazzetta dello Sport, 08-01-2000, p. 11. URL consultato in data 17-01-2010.
  19. ^ Colombo, Monica. «Lazio, dopo Crespo anche Zenden», Corriere della Sera, 12-07-2000, p. 43. URL consultato in data 17-01-2010.
  20. ^ Un "venduto" confessa: ora il calcio trema. Corriere della Sera. URL consultato il 06-09-2010.
  21. ^ Campionato 1999-00. Lega Calcio. URL consultato il 17-01-2010.
  22. ^ (EN) Wilson, Steve. Sven Goran Eriksson: Degerfors to Notts County via Lazio, Benfica and England. Telegraph.co.uk. URL consultato il 17-01-2010.
  23. ^ «1998/99: la Lazio vola con Nedvěd», UEFA.com, 14-01-2009. URL consultato in data 17-01-2010.
  24. ^ «L'Inter vince una finale senza storia», UEFA.com, 01-06-1998. URL consultato in data 17-01-2010.
  25. ^ «1999: Salas affonda il Manchester», UEFA.com, 01-09-1999. URL consultato in data 17-01-2010.
  26. ^ Capone, Antonello. «Da oggi la Roma è quotata in Borsa», La Gazzetta dello Sport, 03-02-2000. URL consultato in data 17-01-2010.
  27. ^ «Mercato choc, Nesta al Milan e alla fine Ronaldo va al Real», la Repubblica, 31-08-2002. URL consultato in data 17-01-2010.
  28. ^ Lazio, siglato l'accordo col Fisco. Repubblica. URL consultato il 06-09-2010.
  29. ^ Campionato 2006-2007. Lega Calcio. URL consultato il 18-01-2010.
  30. ^ Tanilli, Francesco. «Lazio che trionfo in Coppa Italia», Corriere dello Sport, 13-05-1009. URL consultato in data 17-01-2010.
  31. ^ «Supercoppa alla Lazio. Battuta l'Inter 2-1», La Gazzetta dello Sport, 08-08-2009. URL consultato in data 17-01-2009.
  32. ^ Aquila Olimpia. URL consultato il 01-10-2010.
  33. ^ 25 anni di "Vola Lazio vola". auditorium.com, 26-03-2009
  34. ^ Stadio Olimpico — nuove tecniche di safety & security. vigilfuoco.it. URL consultato il 21-01-2010.
  35. ^ Toschi, Livio. «Quando l'Italia si scoprì Mondiale», Il Sole 24 Ore, 28-10-2009. URL consultato in data 21-01-2010.
  36. ^ Mario Riva cuore biancoceleste. URL consultato il 18-03-2011.
  37. ^ Lazio - So.Spe.: la partita del cuore.. sospe.it. URL consultato il 16-01-2010.
  38. ^ La nuova moto della Lazio in beneficenza. lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 16-01-2010.
  39. ^ La So.Spe.. sospe.it. URL consultato il 16-01-2010.
  40. ^ La Lazio con il logo So.Spe. sulle maglie. sslazio.it. URL consultato il 16-01-2010.
  41. ^ Lazio e Cucciolone insieme per l'Abruzzo. lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 16-01-2010.
  42. ^ S.S. Lazio e A.R.F.. sslazio.it. URL consultato il 26-11-2010.
  43. ^ Rosa attuale. SSLazio.it. URL consultato il 12-07-2009.
  44. ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera del club.
  45. ^ Staff tecnico/sanitario. SSLazio.it. URL consultato il 12-07-2009.
  46. ^ Staff tecnico settore giovanile. SSLazio.it. URL consultato il 27-05-2010.
  47. ^ Settore Giovanile: le squadre. lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 21-12-2009.
  48. ^ Settore Giovanile: le sedi. lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 21-12-2009.
  49. ^ Settore Giovanile: i dirigenti. lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 21-12-2009.
  50. ^ Torneo "G. Facchetti" - Albo d'oro. Lega Calcio. URL consultato il 21-12-2009.
  51. ^ Primavera TIM Cup - Albo d'oro. Lega Calcio. URL consultato il 03-04-2009.
  52. ^ a b RECORD PARTITE. La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 21-01-2010.
  53. ^ a b c d e Campionati, Coppe e Record
  54. ^ (EN) Italy — All-Time Topscorers. RSSSF.com. URL consultato il 21-01-2010.
  55. ^ Sannucci, Corrado. «Inzaghi show, la Lazio è tornata», la Repubblica, 15-03-2000, pp. 55. URL consultato in data 21-01-2010.
  56. ^ a b Profilo societario. SSLazio.it. URL consultato il 09-07-2009.
  57. ^ Bilancio intermedio consolidato 31 marzo 2009. SSlazio.it. URL consultato il 09-07-2009.
  58. ^ Azioni della S.S. Lazio. borsaitaliana.it. URL consultato il 09-07-2009.
  59. ^ Ricavi annui dei club di calcio: Lazio tra le prime 20 al mondo.. lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 20-08-2009.
  60. ^ Guido De Angelis, Le maglie storiche della S.S. Lazio, Roma, Lazialità, 2010.
  61. ^ Gruppi ultras. ultraslazio.it. URL consultato il 21-06-2009.
  62. ^ Vincenzi, Massimo. «Dramma Inter all'Olimpico si illude, poi è terza», la Repubblica, 05-05-2002. URL consultato in data 05-02-2010.
  63. ^ «Inter passeggia con Lazio tenera, l'Olimpico esulta», 02-05-2010.
  64. ^ «È pari tra Lazio e Chelsea», la Repubblica, 07-12-1999. URL consultato in data 31-01-2010.
  65. ^ «Tifosi Lazio a Sofia. Si rinnova il gemellaggio», calciomercato.com, 01-10-2009. URL consultato in data 31-01-2010.
  66. ^ Polisportiva S.S.Lazio: la più grande del mondo. sport-oggi.it. URL consultato il 10-01-2010.
  67. ^ Struttura della Polisportiva S.S. Lazio. lazio-marines.com. URL consultato il 19-07-2009.
  68. ^ Lazio eretta ad Ente Morale nel 1921. sslazio.it
  69. ^ La Lazio riceve la Stella d'Oro al Merito Sportivo. sslazio1900.it
  70. ^ La Lazio riceve il Collare d'Oro al Merito Sportivo. sslazio1900.it

Bibliografia

Libri
  • Sergio Barbero, Lazio. Il lungo volo dell'aquila, Graphot, 1999. ISBN 88-86906-19-6
  • Egidio Barraco, Nella Lazio ho giocato anch'io. Novantanni in biancoazzurro, Aldo Pimerano, 1992. ISBN 88-85946-09-7
  • Sandro Bocchio; Giovanni Tosco, Dizionario della grande Lazio, Newton & Compton, 2000. ISBN 88-8289-495-9
  • Patrizio Cacciari; Filacchione; Stabile, 1974. Nei ricordi dei protagonisti la storia incredibile della Lazio di Maestrelli, Eraclea Libreria Sportiva, 2004. ISBN 88-88771-10-7
  • Guy Chiappaventi, Pistole e palloni. Gli anni Settanta nel racconto della Lazio campione d'Italia, Limina, 2004. ISBN 88-88551-30-1
  • Giorgio Chinaglia, Passione Lazio, Roma, Lucarini, 1984. ISBN 88-7033-051-6
  • Marco Filacchione, Il volo dell'aquila. Numeri e uomini della grande Lazio, Eraclea Libreria Sportiva. ISBN 88-88771-08-5
  • Simon Martin, Calcio e fascismo. Lo sport nazionale sotto Mussolini, Mondadori, 2006. ISBN 88-04-55566-1
  • Maurizio Martucci, 11 Novembre 2007. L'uccisione di Gabriele Sandri, una giornata buia della Repubblica, Sovera Multimedia, 2008. ISBN 978-88-8124-787-5
  • Maurizio Martucci, Cuore Tifoso. Roma-Lazio 1979. Un razzo ha distrutto la mia famiglia. Gabriele Paparelli racconta., Sovera Multimedia, 2009. ISBN 978-88-8124-862-9
  • Maurizio Martucci, Nobiltà ultras dal 1900. Un secolo di storia, documenti e immagini della tifoseria laziale, De Marco-Piscitelli, 1996. ISBN
  • Franco Melli, Cara Lazio, Roma, Lucarini, 2000. ISBN 88-7033-297-7
  • Franco Melli, La storia della Lazio, Roma, L'airone Editrice, 2005. ISBN 88-7944-725-4
  • Franco Melli, Saga biancazzurra. La Lazio, Cragnotti, il nuovo potere, Roma, Limina, 2000. ISBN 88-86713-56-8
  • Mario Pennacchia, Lazio patria nostra: storia della società biancoceleste, Roma, Abete Edizioni, 1994. ISBN 88-7047-058-X
  • Mario Pennacchia, Storia della Lazio, Roma, Corriere dello Sport, 1969.
  • Franco Recanatesi, Uno più undici. Maestrelli: la vita di un gentiluomo del calcio, dagli anni Trenta allo scudetto del '74, Roma, L'Airone Editrice, 2005. ISBN 88-7944-844-7
  • Alessandro Tozzi, La mia Lazio. L'Avventura nel meno nove e altre storie biancocelesti, Eraclea Libreria Sportiva, 2005. ISBN 88-88771-14-X
  • Francesco Valilutti, Breve storia della grande Lazio, Roma, Newton & Compton editori, 1997. ISBN 88-7983-859-8
Risorse informative in rete

Voci correlate

Informazione storica
Liste e riconoscimenti
Informazioni economiche ed altri

Altri progetti

Collegamenti esterni

[espandi]

v · d · m

Società Sportiva Lazio

Squadra di calcio
Voce principale · Colori e simboli · Palmarès · Statistiche · Stagioni · Stagione corrente

Storia
Storia del club

Altre sezioni
Sezioni della Polisportiva

Impianti
Stadio Nazionale del PNF · Stadio Flaminio · Stadio Olimpico di Roma

Allenamento
Centro sportivo di Formello

Persone
Giocatori · Allenatori · Dirigenti · Presidenti

Media
Radiosei · Lazialità

Incontri
Partite disputate · Partite disputate in competizioni internazionali

Rivalità
Derby di Roma

Tifo
Tifoseria della Lazio

[espandi]

v · d · m

Serie A 2010-2011

600px Bianco e Rosso (Bordato) con gallo.png Bari · 600px Rosso e Blu (Strisce) con croce Rosso e Giallo.png Bologna · 600px Blu e Bianco (V sul petto).png Brescia · 600px Rosso Blu coi 4 mori.png Cagliari · 600px Azzurro e Rosso (Strisce).png Catania · 600px Bianco e Nero.svg Cesena · 600px Giallo e Blu (Bordato).png Chievo · 600px Viola con giglio Rosso su sfondo Bianco.png Fiorentina · 600px Rosso e Blu con striscia Bianco e croce Rossa su sfondo Bianco.png Genoa · 600px Nero e Azzurro (Strisce)2.png Inter · 600px Nero e Bianco (Strisce).png Juventus · 600px Bianco e Celeste con aquila.svg Lazio · 600px Giallo e Rosso (Strisce) con Bordo Blu Scuro.png Lecce · 600px Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce).png Milan · 600px Azzurro con N cerchiata.png Napoli · 600px Rosa e Nero in diagonale con aquila.png Palermo · 600px Bianco e Nero (Croce) e Blu e Giallo (Strisce).png Parma · 600px Giallo e Rosso2.png Roma · 600px Blu Bianco Rosso e Nero (Strisce Orizzontali) con croce di San Giorgio Bianca e Rossa.png Sampdoria · 600px Colori di Udine.png Udinese

[espandi]

v · d · m

Squadre di calcio campioni d'Italia - Cronologia

Campionato
1898-1929

Genoa (1898, 1899, 1900) · Milan (1901) · Genoa (1902, 1903, 1904) · Juventus (1905) · Milan (1906, 1907) · Pro Vercelli (1908, 1909) · Inter (1910) · Pro Vercelli (1911, 1912, 1913) · Casale (1914) · Genoa (1915) · Inter (1920) · Pro Vercelli (1921, 1922 CCI) · Novese (1922 FIGC) · Genoa (1923, 1924) · Bologna (1925) · Juventus (1926) · Titolo revocato (1927) · Torino (1928) · Bologna (1929)

Serie A

Inter (1930) · Juventus (1931, 1932, 1933, 1934, 1935) · Bologna (1936, 1937) · Inter (1938) · Bologna (1939) · Inter (1940) · Bologna (1941) · Roma (1942) · Torino (1943, 1946, 1947, 1948, 1949) · Juventus (1950) · Milan (1951) · Juventus (1952) · Inter (1953, 1954) · Milan (1955) · Fiorentina (1956) · Milan (1957) · Juventus (1958) · Milan (1959) · Juventus (1960, 1961) · Milan (1962) · Inter (1963) · Bologna (1964) · Inter (1965, 1966) · Juventus (1967) · Milan (1968) · Fiorentina (1969) · Cagliari (1970) · Inter (1971) · Juventus (1972, 1973) · Lazio (1974) · Juventus (1975) · Torino (1976) · Juventus (1977, 1978) · Milan (1979) · Inter (1980) · Juventus (1981, 1982) · Roma (1983) · Juventus (1984) · Verona (1985) · Juventus (1986) · Napoli (1987) · Milan (1988) · Inter (1989) · Napoli (1990) · Sampdoria (1991) · Milan (1992, 1993, 1994) · Juventus (1995) · Milan (1996) · Juventus (1997, 1998) · Milan (1999) · Lazio (2000) · Roma (2001) · Juventus (2002, 2003) · Milan (2004) · Titolo revocato (2005) · Inter (2006, 2007, 2008, 2009, 2010) · Milan (2011)

[espandi]

v · d · m

Squadre di calcio vincitrici della Coppa Italia - Cronologia

Vado (1922) · Torino (1936) · Genoa (1937) · Juventus (1938) · Inter (1939) · Fiorentina (1940) · Venezia (1941) · Juventus (1942) · Torino (1943) · Lazio (1958) · Juventus (1959, 1960) · Fiorentina (1961) · Napoli (1962) · Atalanta (1963) · Roma (1964) · Juventus (1965) · Fiorentina (1966) · Milan (1967) · Torino (1968) · Roma (1969) · Bologna (1970) · Torino (1971) · Milan (1972, 1973) · Bologna (1974) · Fiorentina (1975) · Napoli (1976) · Milan (1977) · Inter (1978) · Juventus (1979) · Roma (1980, 1981) · Inter (1982) · Juventus (1983) · Roma (1984) · Sampdoria (1985) · Roma (1986) · Napoli (1987) · Sampdoria (1988, 1989) · Juventus (1990) · Roma (1991) · Parma (1992) · Torino (1993) · Sampdoria (1994) · Juventus (1995) · Fiorentina (1996) · Vicenza (1997) · Lazio (1998) · Parma (1999) · Lazio (2000) · Fiorentina (2001) · Parma (2002) · Milan (2003) · Lazio (2004) · Inter (2005, 2006) · Roma (2007, 2008) · Lazio (2009) · Inter (2010)

[espandi]

v · d · m

Squadre di calcio vincitrici della Supercoppa italiana - Cronologia

Milan (1988) · Inter (1989) · Napoli (1990) · Sampdoria (1991) · Milan (1992, 1993, 1994) · Juventus (1995) · Fiorentina (1996) · Juventus (1997) · Lazio (1998) · Parma (1999) · Lazio (2000) · Roma (2001) · Juventus (2002, 2003) · Milan (2004) · Inter (2005, 2006) · Roma (2007) · Inter (2008) · Lazio (2009) · Inter (2010)

[espandi]

v · d · m

Squadre di calcio vincitrici della Coppa delle Coppe - Cronologia

Bandiera dell'Italia Fiorentina (1961) · Bandiera della Spagna Atlético Madrid (1962) · Bandiera dell'Inghilterra Tottenham (1963) · Bandiera del Portogallo Sporting CP (1964) · Bandiera dell'Inghilterra West Ham (1965) · Bandiera della Germania Ovest Borussia Dortmund (1966) · Bandiera della Germania Ovest Bayern Monaco (1967) · Bandiera dell'Italia Milan (1968) · Bandiera della Cecoslovacchia Slovan Bratislava (1969) · Bandiera dell'Inghilterra Manchester City (1970) · Bandiera dell'Inghilterra Chelsea (1971) · Bandiera della Scozia Rangers (1972) · Bandiera dell'Italia Milan (1973) · Bandiera della Germania Est Magdeburgo (1974) · Bandiera dell'URSS Dinamo Kiev (1975) · Bandiera del Belgio Anderlecht (1976) · Bandiera della Germania Ovest Amburgo (1977) · Bandiera del Belgio Anderlecht (1978) · Bandiera della Spagna Barcellona (1979) · Bandiera della Spagna Valencia (1980) · Bandiera dell'URSS Dinamo Tblisi (1981) · Bandiera della Spagna Barcellona (1982) · Bandiera della Scozia Aberdeen (1983) · Bandiera dell'Italia Juventus (1984) · Bandiera dell'Inghilterra Everton (1985) · Bandiera dell'URSS Dinamo Kiev (1986) · Bandiera dei Paesi Bassi Ajax (1987) · Bandiera del Belgio Malines (1988) · Bandiera della Spagna Barcellona (1989) · Bandiera dell'Italia Sampdoria (1990) · Bandiera dell'Inghilterra Manchester United (1991) · Bandiera della Germania Werder Brema (1992) · Bandiera dell'Italia Parma (1993) · Bandiera dell'Inghilterra Arsenal (1994) · Bandiera della Spagna Real Saragozza (1995) · Bandiera della Francia Paris SG (1996) · Bandiera della Spagna Barcellona (1997) · Bandiera dell'Inghilterra Chelsea (1998) · Bandiera dell'Italia Lazio (1999)

[espandi]

v · d · m

Squadre di calcio vincitrici della Supercoppa UEFA - Cronologia

Bandiera dei Paesi Bassi Ajax (1973) · Bandiera dell'URSS Dinamo Kiev (1975) · Bandiera del Belgio Anderlecht (1976) · Bandiera dell'Inghilterra Liverpool (1977) · Bandiera del Belgio Anderlecht (1978) · Bandiera dell'Inghilterra Nottingham Forest (1979) · Bandiera della Spagna Valencia (1980) · Bandiera dell'Inghilterra Aston Villa (1982) · Bandiera della Scozia Aberdeen (1983) · Bandiera dell'Italia Juventus (1984) · Bandiera della Romania Steaua Bucarest (1986) · Bandiera del Portogallo Porto (1987) · Bandiera del Belgio Malines (1988) · Bandiera dell'Italia Milan (1989, 1990) · Bandiera dell'Inghilterra Manchester United (1991) · Bandiera della Spagna Barcellona (1992) · Bandiera dell'Italia Parma (1993) · Bandiera dell'Italia Milan (1994) · Bandiera dei Paesi Bassi Ajax (1995) · Bandiera dell'Italia Juventus (1996) · Bandiera della Spagna Barcellona (1997) · Bandiera dell'Inghilterra Chelsea (1998) · Bandiera dell'Italia Lazio (1999) · Bandiera della Turchia Galatasaray (2000) · Bandiera dell'Inghilterra Liverpool (2001) · Bandiera della Spagna Real Madrid (2002) · Bandiera dell'Italia Milan (2003) · Bandiera della Spagna Valencia (2004) · Bandiera dell'Inghilterra Liverpool (2005) · Bandiera della Spagna Siviglia (2006) · Bandiera dell'Italia Milan (2007) · Bandiera della Russia Zenit (2008) · Bandiera della Spagna Barcellona (2009) · Bandiera della Spagna Atlético Madrid (2010)

[espandi]

v · d · m

Factory-Italy.png FTSE Italia Small Cap

A.S. Roma · Acegas - Aps · Acotel Group · Acque Potabili · Acsm · Aedes · Aeffe · Aicon · Alerion Industries · Antichi Pellettieri · Apulia Prontoprestito · Arena · Arkimedica · Autostrade Meridionali · B&C Speakers · Banca Etruria · Banca Finnat Euramerica · Banca Ifis · Banca Profilo · Banco di Sardegna · Basic Net · Bastogi Spa · Bee Team · Beghelli · Best Union Company · Bialetti Industrie · Biancamano · Biesse · Bolzoni · Bonifiche Ferraresi · Brioschi · Buongiorno · Cad It · Cairo Communication · Caleffi · Caltagirone Editore · Camfin · Carraro · CDC · Cembre · Cementir Holding · Centrale del Latte di Torino · Ceramiche Ricchetti · CHL · CIA · Class Editori · Cobra · Cogeme Set · Conafi Prestitò · Crespi · Csp International · D'Amico · Dada · Damiani · Digital Bros · Dmail Group · Dmt · Eems · El.En. · Elica · Emak · Engineering · ERG Renew · Ergycapital · Esprinet · Eurotech · Exprivia · Falck Renewables · Fidia · Fiera Milano · Ferrovie Nord Milano · Fullsix · Gabetti · Gas Plus · Gefran · Granitifiandre · Greenvision Ambiente · Gruppo Minerali Maffei · I Grandi Viaggi · Il Sole 24 ORE · Immsi · Intek · Investimenti e Sviluppo · Isagro · It Way · Juventus Football Club · K.R. Energy · Kerself · Kinexia · Kme Group · La Doria · Le Buone Società · Management & Capitali · Marcolin · Meridiana fly · Mittel · Molmed · Mondo He · Mondo TV · Monrif · Montefibre · Monti Ascensori · Olidata · Panariagroup · Pierrel · Pininfarina · Piquadro · Poligrafica San Faustino · Poligrafici Editoriale · Poltrona Frau · Pramac · Prima Industrie · Rcf Group · RDB · Reno De Medici · Reply · Retelit · Richard-Ginori · Risanamento · Rosss · S.S. Lazio · Sabaf · Sadi Servizi Industriali · Saes Getters · Screen Service Broadcasting Technologies · Seat Pagine Gialle · Servizi Italia · Sopaf · Sogefi · Stefanel · Ternienergia · Tesmec · Tiscali · Toscana Finanza · TXT e-solutions · Uni Land · Vianini Lavori · Vittoria Assicurazioni · Yorkville Bhn · Zucchi

Borsa valori · Borsa Italiana · Indice azionario · Indici FTSE: MIB (Large Cap) · Mid Cap · Small Cap · Micro Cap · STAR

calcio Portale Calcio

Roma Portale Roma

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_Sportiva_Lazio"

Categorie: Aziende quotate presso la Borsa Italiana | S.S. Lazio (calcio) | Squadre campioni d'Italia di calcio | [altre]

Nessun commento:

Posta un commento

Presentazione candidature in quota UDC a Bologna - Lista Aldrovandi Sindaco

PLAYLIST MUSICALE 1^

Post più popolari

Elementi condivisi di PIETRO

Rachel

Rachel

FORZA JUVE! E BASTA. FORZA DRUGHI!

FORZA JUVE! E BASTA. FORZA DRUGHI!

GALWAY - IRLANDA

GALWAY - IRLANDA

PUNTA ARENAS

PUNTA ARENAS

VULCANO OSORNO

VULCANO OSORNO

Fairbanks

Fairbanks

Nicole Kidman - Birth , io sono Sean

Nicole Kidman - Birth , io sono Sean

DESERTO DI ATACAMA

DESERTO DI ATACAMA

Moorgh Lake Ramsey, Isle of Man

Moorgh Lake Ramsey, Isle of Man

Port Soderick

Port Soderick

TRAMONTO SU GERUSALEMME

TRAMONTO SU GERUSALEMME

Masada, l'inespugnabile

Masada, l'inespugnabile

KATYN

KATYN

I GUERRIERI DELLA NOTTE

I GUERRIERI DELLA NOTTE

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford

THE WOLFMAN

THE WOLFMAN

Sistema Solare

Sistema Solare

TOMBSTONE

TOMBSTONE

coco

coco

PLAYLIST MUSICALE I^

Rebecca Hall

Rebecca Hall